fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Festa di San’Antonio Abate: domani l’iniziativa Coldiretti “Agrimercato del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Campagna Amica: tipicità e tradizione” è l’iniziativa promossa da “Agrimercato del Sannio ” che sarà organizzata domani, venerdì 17 gennaio, nell’ambito della festa in onore di S. Antonio Abate che avrà luogo in piazza Guerrazzi. Questa iniziativa che nasce in accordo con “Confraternite Riunite Ave Maria – S. Antonio Abate” è a supporto e corredo delle manifestazioni in onore del santo.

Nella fattispecie, è previsto l’allestimento di una piccola area espositiva e di vendita di prodotti tipici di Campagna Amica, in Piazza Guerrazzi, che coinvolge direttamente alcune aziende agricole sannite.

I produttori agricoli sono accreditati alla rete di Campagna Amica e nei loro stands, proporranno la vendita di prodotti agroalimentari provenienti dalle proprie aziende. Il paniere di prodotti rappresentato, portato in vendita ed in degustazione, è vario, infatti abbiamo frutta, conserve, vino, olio, salumi, formaggi, mieli, prodotti da forno; tutti prodotti freschi, genuini e garantiti, di provenienza unicamente dalle aziende agricole dei produttori presenti.

Per i più piccoli, inoltre, è prevista una divertente “oasi degli animali” con animali di fattoria, caratteristici del mondo rurale sannita. Nell’occasione saranno organizzati, per i bambini, momenti ludico – educativi (“oasi degli animali” ), per i più grandi, invece, degustazioni e vendita di prodotti a Km 0. La manifestazione durerà l’intera giornata dalle 8,00 alle 21,00.

“Questa iniziativa – afferma il direttore della Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante – rappresenta per la Coldiretti una ulteriore opportunità, per porre l’attenzione verso prodotti di origine locale, di evidente rintracciabilità, proposti direttamente dai produttori accreditati a Campagna Amica.

Intendiamo sensibilizzare i consumatori, ad una sana alimentazione e una maggiore consapevolezza alimentare, maggiormente legate al territorio come fonte di salute e salubrità dell’ambiente, per diffondere altresì una cultura rurale legata ad una maggiore conoscenza del territorio e delle sue tradizioni; una valida occasione per i consumatori di degustare e acquistare prodotti tipici a KM ZERO”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

redazione 3 settimane fa

Verso il Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania chiede certezze sul destino dei tanti allevatori dell’area

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 17 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 50 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 17 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content