fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Dopo il sisma del 29 dicembre, il Comune di Pietraroja istituisce il C.O.C.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A quasi due settimane dal forte sisma che ha interessato la zona del Matese e il Sannio, il comune di Pietraroja ha deciso di istituire il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) presso la sede municipale di piazza Vittoria. La decisione è stata assunta nella giornata di ieri dal primo cittadino Lorenzo Di Furia, attraverso un decreto che ne individua anche i componenti.

A presiedere l’organismo sarà proprio Di Furia, che avrà come suo sostituto il vice sindaco Antonio Pietro Torrillo. Ad occuparsi della pianificazione tecnico-scientifica saranno invece Roberta Cotugno, responsabile del Servizio Tecnico Comunale, e Nicola Bello, funzionario del servizio Polizia Locale. A loro spetterà il compito in merito allo studio preventivo del territorio, con riguardo agli aspetti idraulici-idrogeologici, per la produzione del rischio; alle procedure per l’intervento tecnico di emergenza; ai rapporti con Servizi Tecnici e Ordini Professionali; alla garanzia servizi essenziali (acqua, fognature, linee elettriche, telefoniche, rifiuti, scuola, trasporti); all’individuazione aree di emergenza; all’utilizzo mezzi, risorse comunali e ditte convenzionate; alla redazione ordinanze evacuazione, chiusura scuole, somma urgenza.

Per quanto riguarda l’assistenza sociale dal punto di vista sanitario, l’incarico sarà espletato dal responsabile del Servizio Sociale, Pina Sassi, dall’assessore al ramo, Davide Santillo e dal referente del servizio demografico, Giovannino De Carlo. Il loro lavoro andrà dal raccordo in emergenza con i referenti Asl e le organizzazioni di volontariato, fino all’assistenza psicologica e alla tutela di anziani, minori e disabili.

La funzione di volontariato, attraverso il coordinamento delle risorse umane e la gestione dei rapporti con volontari e Protezione Civile, sarà ricoperta dal tenente Antonio Civitillo, responsabile del servizio Polizia Locale, dall’operatore di Polizia Locale, Nicola Bello, e da Giovanni Masella, responsabile del servizio associato di Protezione Civile.

Il censimento dei materiali e mezzi sarà inoltre curato da Roberta Cotugno e Paolo Maria Bello, responsabile del servizio finanziario. Ai due spetterà anche la gestione e la garanzia dei servizi essenziali. La responsabile del servizio tecnico comunale dovrà anche occuparsi del censimento danni a persone o cose e delle telecomunicazioni insieme con Civitillo e Nicola Bello. Questi ultimi, invece, saranno i responsabili delle strutture operative locali: coordinamento viabilità in tempo di emergenza, delimitazione aree a rischio, blocco traffico, supporto nelle procedure di evacuazione, antisciacallaggio, gestione rapporti con autolinee locali.

Infine Pina Sassi, Davide Santillo, Nicola Bello e Giovannino De Carlo si occuperanno anche dell’assistenza alla popolazione.

ORDINANZA – Intanto a Cerreto Sannita il sindaco Pasquale Santagata ha ordinato lo sgombero e la messa in sicurezza di due abitazioni in via Telesina ai fini della tutela della pubblica incolumità.

Il provvedimento arriva a seguito del terremoto del 29 dicembre e dello sciame sismico verificatosi nei giorni successivi.

Secondo il sopralluogo dei vigili del fuoco, infatti, le due case presentano diverse lesioni, in particolare nel vano scale, tanto da non essere agibili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 settimane fa

Matera (FdI): ‘Nuova fase per l’Ente Geopaleontologico’

redazione 3 mesi fa

Sannio, lieve scossa di terremoto in serata: epicentro a Cusano Mutri

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Montesarchio, maxi esercitazione simula evacuazione sismica. Parola d’ordine: prevenzione

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content