fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Molinara il Presepe Vivente e l’esposizione dei presepisti beneventani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’Ambito della manifestazione de “Presepi a Molinara”, tenutasi tra le mura del borgo antico, l’Associazione Amici del Presepe di Benevento ha esposto le opere degli artisti beneventani.

Le case in pietra, perfettamente ristrutturate, hanno ospitato le attività artigianali ed i presepi; affiancandoli ad ognuna di esse, ne hanno arricchito la scena. Grande successo di pubblico molinarese e non solo, richiamato anche e soprattutto dal presepe vivente organizzato dalla parrocchia di don Sergio Ingegno, vera anima della due giorni di Molinara.

La serata del 4 gennaio è iniziata con il saluto in chiesa del parroco, per proseguire verso la “Porta Ranna” dove tutti i figuranti hanno seguito S. Giuseppe, la Madonna ed il loro asinello. Dalla Porta Ranna è iniziato lo spettacolare Presepe Vivente… Dopo diverse scene, lungo il selciato del borgo, lo slargo affianco alla Chiesa di Santa Maria dei Greci, XI-XII secolo, ha ospitato l’ultima rappresentazione.

L’arrivo dei Re Magi a cavallo, ed la consegna dei doni ai piedi della Natività, ha sancito la fine dello spettacolare presepe vivente. Pubblico delle grandi occasioni, anche se la debole pioggia e soprattutto il forte vento ha tenuto lontano la maggior parte dei visitatori, per la manifestazione organizzata perfettamente dalla parrocchia; il borgo ha vissuto attimi “senza tempo” grazie alle scene realizzate da Sandro Iatalese, ed alla passione di tanti giovani del luogo; uno su tutti Rolando Seneca, insostituibile ed instancabile nella sua opera oscura.

Grossa soddisfazione per gli “Amici del Presepe” di Benevento che ancora una volta hanno mostrato le proprie opere al di fuori della cerchia cittadina, stavolta al centro di una manifestazione di rilievo nazionale.

Dopo un brevissimo periodo di sosta, le attività dell’Associazione proseguiranno già dal mese di febbraio, con i Corsi di Arte Presepiale, coordinati dal Maestro Francesco Salvati, nella propria sede di via Ponticelli a Benevento; i corsi si terranno tutti i mercoledi, dalle ore 16,00 alle ore 18,00.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 4 giorni fa

Molinara Music Festival: il 10 agosto la prima edizione dedicata al blues

redazione 1 settimana fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content