fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Ambiente: a Taurasi l’11 e il 12 gennaio la manifestazione “Fiume Calore: Verso una visione con-divisa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato di tutela del fiume calore, il Centro di Educazione Ambientale “CEA TAURUS “ della rete INFEA della Regione Campania in collaborazione con l’associazione WWF Sannio, nell’ambito del ciclo di incontri del costituendo Forum Ambientale dell’Appennino forumambientale.org promuovono due giornate di confronto e approfondimento tecnico scientifico sulla salvaguardia delle risorse naturali.

Nell’occasione sarà presentato il dossier “Stato delle acque in Irpinia e fiume Calore” con l’obiettivo di coinvolgere enti pubblici, imprenditori, associazioni e semplici cittadini per superare criticità e ripristinare il valore sociale ed ambientale del fiume Calore mediante il Contratto di fiume.

Sono trascorsi quasi tre anni dalla prima ordinanza emessa dalla Provincia di Avellino e dai comuni rivieraschi, di divieto di balneazione, pesca e prelievo per uso potabile e irriguo delle acque del Fiume Calore a causa dell’inquinamento da salmonella ed escherichia coli. Il Comitato di Tutela del Fiume Calore in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale CEA Taurus ha realizzato il Dossier “Stato delle acque in irpinia e fiume Calore” raccogliendo dati ed informazioni.

Il report evidenzia, da una parte, l’origine e la destinazione finale di queste acque, le opere in cantiere, dall’altra illustra la situazione in cui si trovano oggi sorgenti e fiume, quali sono i controlli sulle acque e quali le pesanti ricadute in termini economici e sociali.

Dopo aver rilevato, quindi, le tante problematiche e preso atto della delibera della Regione Campania n. 452 del 22/10/2013 con oggetto Promozione contratti di fiume e di lago e diffusione carta nazionale dei contratti di fiume, si è consapevoli che gli obiettivi di qualità delle acque fissati dalla direttiva 2000/60/CE possono essere difficilmente raggiunti solo con interventi settoriali.

E’ invece necessario ricorrere a strumenti di gestione integrata e partecipata tra le diverse istituzioni, i cittadini, loro associazioni o categorie. Crediamo che il Contratto di fiume coinvolgendo enti locali e cittadini, possa essere uno strumento fondamentale per raggiungere risultati eccellenti in merito alla salvaguardia e valorizzazione del Bacino idrografico del fiume Calore.

Per questi motivi, invitiamo tutti a partecipare il giorno 11 e 12 Gennaio 2014 presso il Castello Marchionale di Taurasi alla manifestazione “Fiume Calore: Verso una visione con-divisa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

redazione 1 mese fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 2 mesi fa

Solopaca, 47enne scompare durante una battuta di pesca: trovato senza vita nel fiume Calore

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 dell’8 agosto 2025

redazione 7 minuti fa

Vinalia, dj Albertino e Gragnaniello, la sagra della paccozza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 11 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Vinalia, dj Albertino e Gragnaniello, la sagra della paccozza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 11 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 11 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content