fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

In Campania pochi incidenti denunciati: l’incubo è quello di pagare di più l’assicurazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli automobilisti campani sono i più diligenti o semplicemente evitano di denunciare gli incidenti stradali? In base a quanto emerge dalla classifica stilata dal portale «Facile.it», Benevento e le altre province campane figurano agli ultimi posti in Italia per numero di sinistri denunciati nel 2013: poco più di tre automobilisti campani su 100 che rinnovano la polizza hanno comunicato l’incidente alla propria compagnia assicurativa. Un dato di poco più basso della media nazionale, che si assesta intorno al 3,76%.

Pur di non scendere di classe, molti preferiscono “riparare” agli incidenti mettendo mano al portafoglio. Se infatti il decreto “Destinazione Italia” ha messo in cantiere una serie di iniziative volte a ridurre i premi assicurativi degli automobilisti, di contro prevede rincari per i responsabili di incidenti nel corso dell’ultimo anno. E quanto a premi salatissimi la Campania risulta, com’è noto, tra i territori più penalizzati.
L’analisi inoltre rimarca anche un dato di genere: sono le donne a denunciare sinistri con colpa in misura maggiore rispetto agli uomini. La percentuale di uomini che cambieranno classe di merito si ferma al 3,35%, mentre tra le donne questa salga fino al 4,34%.

Lo screening riguarda anche lo status sociale dei denuncianti: sono i liberi professionisti a chiedere più spesso l’intervento della compagnia assicuratrice e ad essere penalizzati con il cambio di classe di merito. Seguono i medici e gli infermieri.

Chi non vive il dilemma tra il dire la verità o mantenere il silenzio per non pagare di più sono i vigili urbani e le forze armate. Per la classifica sono i più prudenti, e sarebbe clamoroso il contrario: tutori dell’ordine e delle strade, loro incidenti non ne fanno quasi mai.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 1 settimana fa

Tragedia sul raccordo Castel del Lago-Benevento: perde la vita un centauro 48enne

redazione 2 settimane fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 2 settimane fa

Benevento, auto abbatte dissuasori e si ribalta in via Bosco Lucarelli: 76enne in ospedale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 7 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 8 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 8 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

Primo piano

redazione 4 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 7 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 8 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 10 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content