fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, disabiltà contro burocrazia: la battaglia infinita di un padre per la figlia diversamente abile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Francesca Verdicchio, 11 anni e mezzo, combatte da sempre con una disabilità neurologica grave che la costringe su una sedia a rotelle, che le impedisce di vedere e di vivere una vita normale. Quella normalità che i genitori reclamano da anni, chiedendo aiuto alle istituzioni ma rimangono inascoltati.

Ancora una volta la burocrazia e i suoi inestricabili meandri che impediscono ad una giovane vita di avere la terapia che le spetta per poter diventare un pochino più autonoma. Dal mese di ottobre scorso, nonostante le necessità validate anche da referti medici, Francesca non può più fare fisioterapia per mancanza di fondi e ciò, come ha dichiarato il padre Giovanni nel lungo sfogo confidato a NTR24, ha annullato tutti i progressi che aveva fatto, gettando nella disperazione i suoi genitori.

La situazione di disagio vissuta dalla famiglia Verdicchio è complicata anche dal fatto che non hanno un’abitazione adeguata alle esigenze di Francesca e dalla mancanza di lavoro del capofamiglia.

Vivono in 8 al quinto piano, insieme alla famiglia del cognato, di uno degli stabili dello IACP, assegnato al cognato, di via De Longis a Benevento, con un ascensore che spesso si blocca e non permette di portare giù la figlia per accompagnarla a scuola.

L’appartamento, inoltre, come ha voluto far notare Verdicchio, è umido e le pareti sono colme di muffa. Più volte il padre Giovanni ha chiesto l’assegnazione di una casa popolare, più volte ha chiesto l’abbattimento delle barriere architettoniche o la ristrutturazione degli spazi antistanti l’ingresso del palazzo, che si trasformano, quando piove, in pozzanghere impraticabili.

E’ stanco e arrabbiato Giovanni Verdicchio ma non vuole smettere la battaglia che sta portando avanti, coinvolgendo anche i mass media, affinché i servizi sociali e il Comune di Benevento possano finalmente ascoltare e rispondere.

E noi ci auguriamo che questo accada al più presto, auspichiamo che almeno per una volta la sensibilità degli uomini possa emergere e scavalcare i muri altissimi della burocrazia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content