fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, disabiltà contro burocrazia: la battaglia infinita di un padre per la figlia diversamente abile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Francesca Verdicchio, 11 anni e mezzo, combatte da sempre con una disabilità neurologica grave che la costringe su una sedia a rotelle, che le impedisce di vedere e di vivere una vita normale. Quella normalità che i genitori reclamano da anni, chiedendo aiuto alle istituzioni ma rimangono inascoltati.

Ancora una volta la burocrazia e i suoi inestricabili meandri che impediscono ad una giovane vita di avere la terapia che le spetta per poter diventare un pochino più autonoma. Dal mese di ottobre scorso, nonostante le necessità validate anche da referti medici, Francesca non può più fare fisioterapia per mancanza di fondi e ciò, come ha dichiarato il padre Giovanni nel lungo sfogo confidato a NTR24, ha annullato tutti i progressi che aveva fatto, gettando nella disperazione i suoi genitori.

La situazione di disagio vissuta dalla famiglia Verdicchio è complicata anche dal fatto che non hanno un’abitazione adeguata alle esigenze di Francesca e dalla mancanza di lavoro del capofamiglia.

Vivono in 8 al quinto piano, insieme alla famiglia del cognato, di uno degli stabili dello IACP, assegnato al cognato, di via De Longis a Benevento, con un ascensore che spesso si blocca e non permette di portare giù la figlia per accompagnarla a scuola.

L’appartamento, inoltre, come ha voluto far notare Verdicchio, è umido e le pareti sono colme di muffa. Più volte il padre Giovanni ha chiesto l’assegnazione di una casa popolare, più volte ha chiesto l’abbattimento delle barriere architettoniche o la ristrutturazione degli spazi antistanti l’ingresso del palazzo, che si trasformano, quando piove, in pozzanghere impraticabili.

E’ stanco e arrabbiato Giovanni Verdicchio ma non vuole smettere la battaglia che sta portando avanti, coinvolgendo anche i mass media, affinché i servizi sociali e il Comune di Benevento possano finalmente ascoltare e rispondere.

E noi ci auguriamo che questo accada al più presto, auspichiamo che almeno per una volta la sensibilità degli uomini possa emergere e scavalcare i muri altissimi della burocrazia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 1 settimana fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Solot, otto appuntamenti per la nuova stagione di ‘Obiettivo T’: il via con ‘La Firma’ di Valerio Vestoso

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 4 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 5 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 6 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 9 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 9 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content