fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

MusiCometaSannio: ad aprire la rassegna cinque giovani musicisti dell’Accademia “Progetto Musica Unasp Acli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via domani, 22 dicembre 2013, alle ore 18 presso la chiesa di San Lorenzo al Borgo di Airola la XIV edizione di “MusiCometaSannio”, l’itinerario artistico musicale, organizzato e promosso dall’Accademia “Progetto Musica Unasp Acli” di Airola per la direzione artistica del Maestro Carmine Ruggiero, in collaborazione con il Comune di Airola, la Pro Loco, le Acli provinciali di Benevento, il Rettore e i Collaboratori Maria SS. Addolorata.

Ad inaugurare la consolidata rassegna cinque giovani musicisti dell’accademia airolana, che si sono già distinti negli ultimi anni in manifestazioni e concorsi nazionali. Si tratta dei pianisti Pasquale Icolaro e Miriana Icolaro, del clarinettista Valerio Massaro e delle violiniste Emilia Napolitano e Maristella Massaro. I musicisti interpreteranno musiche di Beethoven, Chopin, Mozart, Liszt, Saint Saenz, Pachelbel.

Alla rassegna, che quest’anno si snoderà in quattro appuntamenti, dal 22 Dicembre al 6 Gennaio 2014, sono legati l’obiettivo e l’impegno dell’Accademia “Progetto Musica Unasp Acli” di promuovere la musica da camera e di valorizzare il territorio, favorendo la conoscenza e la fruizione da parte del pubblico delle bellezze artistiche, architettoniche e storiche della città caudina.

La serata sarà presentata dalla giornalista Angelamaria Diodato.

Di seguito il programma dettagliato:
Napolitano Emilia e Maristella Massaro al violino, accompagnate al pianoforte dal M° Domenico Iadevaia Canone in Re Maggiore di Johannn Pachelbel          
Miriana Icolaro  pianoforte
Sonata in Si bemolle Maggiore KV 333 1° tempo  –  W. A. Mozart
Parafrasi dal valzer del Faust di Gounod    –  F. Liszt

Valerio Massaro  clarinetto
Sonate  op. 167   –   C. Saint-Saens, accompagna al pianoforte il M° Domenico Iadevaia

Pasquale Icolaro  pianoforte
Sonata in Do Magg op.2  n.3   1° tempo   – L. V. Beethoven
Scherzo n.2 in Si bemolle  minore  op. 30  –  F. Chopin

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 3 giorni fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 1 settimana fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

redazione 1 settimana fa

Una banda musicale da ‘hit parade’: Molinara sul palco con ALFA davanti a 5mila giovani

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 12 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 12 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 13 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Primo piano

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 13 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 13 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 17 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.