fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

MusiCometaSannio: ad aprire la rassegna cinque giovani musicisti dell’Accademia “Progetto Musica Unasp Acli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via domani, 22 dicembre 2013, alle ore 18 presso la chiesa di San Lorenzo al Borgo di Airola la XIV edizione di “MusiCometaSannio”, l’itinerario artistico musicale, organizzato e promosso dall’Accademia “Progetto Musica Unasp Acli” di Airola per la direzione artistica del Maestro Carmine Ruggiero, in collaborazione con il Comune di Airola, la Pro Loco, le Acli provinciali di Benevento, il Rettore e i Collaboratori Maria SS. Addolorata.

Ad inaugurare la consolidata rassegna cinque giovani musicisti dell’accademia airolana, che si sono già distinti negli ultimi anni in manifestazioni e concorsi nazionali. Si tratta dei pianisti Pasquale Icolaro e Miriana Icolaro, del clarinettista Valerio Massaro e delle violiniste Emilia Napolitano e Maristella Massaro. I musicisti interpreteranno musiche di Beethoven, Chopin, Mozart, Liszt, Saint Saenz, Pachelbel.

Alla rassegna, che quest’anno si snoderà in quattro appuntamenti, dal 22 Dicembre al 6 Gennaio 2014, sono legati l’obiettivo e l’impegno dell’Accademia “Progetto Musica Unasp Acli” di promuovere la musica da camera e di valorizzare il territorio, favorendo la conoscenza e la fruizione da parte del pubblico delle bellezze artistiche, architettoniche e storiche della città caudina.

La serata sarà presentata dalla giornalista Angelamaria Diodato.

Di seguito il programma dettagliato:
Napolitano Emilia e Maristella Massaro al violino, accompagnate al pianoforte dal M° Domenico Iadevaia Canone in Re Maggiore di Johannn Pachelbel          
Miriana Icolaro  pianoforte
Sonata in Si bemolle Maggiore KV 333 1° tempo  –  W. A. Mozart
Parafrasi dal valzer del Faust di Gounod    –  F. Liszt

Valerio Massaro  clarinetto
Sonate  op. 167   –   C. Saint-Saens, accompagna al pianoforte il M° Domenico Iadevaia

Pasquale Icolaro  pianoforte
Sonata in Do Magg op.2  n.3   1° tempo   – L. V. Beethoven
Scherzo n.2 in Si bemolle  minore  op. 30  –  F. Chopin

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 3 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content