fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal 22 Dicembre al 2 Marzo il Museo Arcos ospiterà la mostra “Iside Contemporanea”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata oggi alla Rocca dei Rettori la Mostra “Iside contemporanea” una collettiva di 34 artiste, a cura di Ferdinando Creta, che resterà aperta da domenica 22 dicembre 2013 fino al 2 marzo 2014 negli spazi espositivi del Museo Arcos al Corso Garibaldi di Benevento. La mostra sarà inaugurata domenica 22 alle ore 16.30.

Nel corso della presentazione Creta ha evidenziato che la mostra “Iside contemporanea”, intitolata alla dea neo-egizia il cui culto era particolarmente attivo nella Benevento di epoca imperiale romana, “offre spazio a molte artiste che riflettono sulla donna e sul suo ruolo in una epoca che vede finalmente una nuova presa di coscienza collettiva circa il tema della violenza ai danni della donna”.
“Il programma di mostre per Arcos – ha aggiunto Creta – in un momento così particolare per la gestione degli spazi pubblici, è da segnalare perché dimostra il coraggio del commissario Cimitile di investire nella cultura e sulle sue potenzialità per il nostro territorio. Creta ha poi annunciato che la Mostra “Iside contemporanea” partirà per Modena presso il Palazzo Ducale.

La realizzazione dell’evento gode della collaborazione della Camera di Commercio e di alcuni sponsor privati. Molto importanti sono stati i contributi scientifici ai cataloghi da parte di Battarra, Bignardi, Crispolti, Fiorillo, Lattuada ed altri studiosi, la cui collaborazione è completamente gratuita.

Presentata anche l’intera programmazione per il 2014 che prevede, oltre a “Iside Contemporanea”, “Viaggio nell’ombra”, Marco Pellizzola, Italo Bressan nei margini della pittura”, a cura di Massimo Bignardi, in programma dal 15 marzo al 27 aprile 2014; “Armando De Stefano”, personale a cura di Giancristiano Desiderio e Ferdinando Creta, dal 10 maggio al 7 settembre 2014” “Dentro e fuori la pelle”, a cura di Enzo Battarra e Ferdinando Creta dal 24 settembre al 20 ottobre 2014; e “Renato Barisani”, a cura di Ferdinando Creta e Massimo Bignardidal 31 ottobre all’11 gennaio 2015”.

Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti anche il Commissario straordinario della Provincia di Benevento, il Maestro Armando De Stefano che esporrà le proprie opere nel Museo nella prossima primavera.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content