fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Provincia di Benevento impegnata nel rilancio della rete di Biblioteche del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento si impegna a rilanciare, con fondi del proprio Bilancio, la rete delle Biblioteche del Sannio. Lo ha assicurato il Commissario Straordinario dell’Ente, Prof. Aniello Cimitile, nell’intervento conclusivo presso la Sala Conferenze della Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” nell’ambito del Convegno “I luoghi del sapere – la rete delle Biblioteche del Sannio”, promosso dalla Provincia e curato dalla Cooperativa Epsilon, Società di servizi per i beni librari e culturali.

Il Commissario Cimitile ha evidenziato che occorre promuovere progetti sul territorio in grado di valorizzare lo straordinario patrimonio librario che si trova nelle Biblioteche pubbliche e private dei comuni sanniti, mettendo in rete risorse e servizi ed includendo le nuove tecnologie.

Per quanto riguarda l’attività già messa in campo dalla Provincia di Benevento, il Commissario ha ricordato che nella Biblioteca al Palazzo Terragnoli si è proceduto con l’archiviazione del Fondo Torre ed alla creazione di una Sezione Longobarda, in un’ottica di messa a sistema delle peculiarità dei diversi e pregevoli patrimoni culturali della Istituzione provinciale.

Nel corso del convegno si è svolto un dibattito sulle azioni e sulle prospettive da mettere in campo per un’adeguata promozione dei beni librari diretta verso un’ottica di rete interbibliotecaria del Sannio e verso una più attuale ridefinizione di “Biblioteca” a cui hanno partecipato Anita Parrella, Responsabile della Biblioteca Comunale Amicolibro di Montesarchio; Massimiliano Calabrese, Responsabile della Biblioteca Corazzini del Liceo Classico “P. Giannone” di Benevento; Anna Aucone, Responsabile della Biblioteca Comunale E. Sannia di Morcone. Un messaggio di plauso per l’iniziativa, moderata da Sarah Festa, Presidente della Epsilon, è giunto da Anita Florio, Dirigente del Settore Musei e Biblioteche Regione Campania, assente per ragioni di ufficio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content