Basket
Cestistica Benevento, successo convincente contro la Pallacanestro Nola

Ascolta la lettura dell'articolo
Sembra proprio che non voglia più fermarsi la marcia della Cestistica Benevento che, attesa ad una altro importante esame di maturità alla sua prima esperienza in serie D, risponde ancora una volta con una prestazione maiuscola superando nettamente la Pallacanestro Nola una delle big del campionato.
Il successo di ieri è stato il frutto di una prestazione notevole sia nel gioco d’attacco che in quello difensivo, con la squadra avversaria che è stata letteralmente tramortita dal livello d’intensità espresso da tutta la compagine sannita nel suo insieme.
E dire che alla vigilia Annecchiarico ha dovuto fare i conti con la brutta tegola dell’assenza di Luca Nardone, uno dei migliori difensori della squadra, colpito da un improvviso attacco influenzale, la guardia beneventana sarà sostituita da Alessio Izzo che risulterà alla fine uno dei migliori in campo.
Pronti via ed è la squadra ospite a segnare i primi quattro punti consecutivi della gara, subito dopo i giallorossi si rimettono subito in carreggiata con Buontempo e Catillo ben serviti da Cavalluzzo.
Raggiunta la parità Benevento aumenta il livello d’intensità in difesa e comincia a correre in contropiede, trovando con Buontempo e Cavalluzzo i canestri del primo vantaggio della partita.
Subito dopo prende il via il festival di triple sannite che con Forray, Buontempo e Cavalluzzo scava il primo solco della gara chiudendo il primo quarto sul 26-16.
Nel secondo quarto la difesa sannita non cede di un millimetro e gli esperti atleti nolani Del Prete, Fontanella e Carrozzo hanno grosse difficoltà in fase realizzativa, mentre dall’altra parte del campo il canestro per gli atleti in casacca giallorossa sembra grande come una vasca da bagno ed il vantaggio si allarga fino al +15.
Dalla panchina è ottimo l’impatto di Gennaro Ucci ed Alessio Izzo con quest’ultimo che si erge subito a protagonista con una marcatura esemplare sul pivot Carrozzo, uno dei migliori del campionato nel suo ruolo e da il suo contributo anche in attacco realizzando un paio di importanti canestri su rimbalzo in offensivo.
Su un canestro in contropiede di Mascia si chiude il primo tempo sul 46-30, con la Cestistica che ha giocato una prima parte di gara praticamente perfetta.
Al rientro dagli spogliatoi Annechiarico riparte di nuovo con Ucci ed Izzo a lottare come leoni in difesa e con il trio di esterni Forray, Buontempo e Cavalluzzo a dettar legge in attacco, l’intensità dei sanniti non cala ed il vantaggio si dilata subito fino al +20.
Il Nola sembra stordito ed il solo play Del Prete prova a tenere i suoi attaccati alla partita con gli altri big Fontanella, Di Martino e Carrozzo che invece venivano cancellati dalla difesa degli stregoni.
Sul finire del terzo quarto, prima di canestri di Ucci ed Izzo da sotto e subito dopo quelli da fuori di Forray, Buontempo e Cavalluzzo, scavano un ulteriore solco con il punteggio che al suono della penultima sirena segna un +28 ( 65-37) per i padroni di casa.
Nell’ultimo parziale Annecchiarico prova a spingere i suoi a non mollare la presa per conservare un vantaggio importante in ottica doppio confronto, nei primi minuti un paio di buone iniziative consentono ai sanniti di restare sopra i 20 punti di vantaggio ma nei minuti conclusivi è inevitabile il calo di tensione, vista l’ormai certa vittoria, ed i vesuviani, spinti anche dall’orgoglio della grande squadra riescono a ridurre il distacco fino a chiudere con un passivo di soli 14 punti.
La Cestistica Benevento continua a stupire, con la vittoria di ieri la squadra di Bruno Annecchiarico si conferma come una delle grandi protagoniste del campionato, il primo posto in classifica è garantito per un’altra settimana, sempre tenendo presente la penalizzazione del Cercola che anche ieri ha vinto la sua gara e si è confermata autentica schiacciasassi con nove vittorie sul nove partite giocate.
Il gioco espresso ieri dalla Cestistica è la conferma che tutto il gruppo sembra ormai aver fatto propria la filosofia di gioco e di lavoro del suo allenatore Bruno Annecchiarico e questo è il primo importante tassello per il raggiungimento di traguardi sempre più prestigiosi.
CESTISTICA BENEVENTO-PARZIALE NOLA 71-57 (26-16, 46-30, 65-37)
Benevento: Zambottoli, Mascia 2, Iovini Ne, Catillo 2, Caruso Ne, Cavalluzzo 22, Izzo 10, Forray 12, Simiele Ne, Marallo Ne, Buontempo 19.
Nola: Del Prete 9, Liguori 4, Fontanella 11, De Martino 10, Shchipskyy 7, Carrozzo 16.