fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’Istituto “Galilei – Vetrone” presenta i progetti degli studenti per il concorso “La città di Arechi”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    L’educazione alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale cittadino come parte fondamentale della formazione degli studenti. E’ questa l’idea alla base del concorso di ideazione e progettazione “La città di Arechi”, promosso dalla Provincia di Benevento e dall’Istituto “Galilei – Vetrone”.

    Sei i lavori presentati dagli studenti della scuola che hanno ricostruito, in maniera puntale e approfondita, diversi aspetti della storia cittadina. Si è discusso di letteratura, storia, diritto, analizzando anche aspetti più tecnici come la ricostruzione degli edifici longobardi dopo i bombardamenti del ’43 e lo studio della cinta muraria.

    Le conclusioni della giornata sono state affidate all’architetto e storico Franco Bove.

    Ad accompagnare le presentazioni degli studenti del “Galilei – Vetrone” gli interventi musicali degli alunni del Liceo Misicale “G. Guacci”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 8 ore fa

    Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

    redazione 5 giorni fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    Giammarco Feleppa 1 settimana fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 2 settimane fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    Dall'autore

    redazione 10 minuti fa

    Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

    redazione 48 minuti fa

    Il Maestro Marco Rosiello dirige Mater Jubilaei: oltre 100 coristi in concerto a Melizzano

    Alberto Tranfa 2 ore fa

    Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

    redazione 2 ore fa

    Allarme sicurezza a Benevento, Forza Italia Giovani: “Servono presidi costanti. Piazza Roma torni a essere luogo sicuro”

    Primo piano

    redazione 10 minuti fa

    Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

    Alberto Tranfa 2 ore fa

    Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

    redazione 2 ore fa

    Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

    redazione 3 ore fa

    Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awudu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.