fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cooperazione sociale e ortaggi e Km 0: il 17 dicembre la presentazione del progetto “L’orto dei Semplici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalla cooperazione sociale presto a Benevento ortaggi a Km 0. Grazie al sostegno di Fondazione con il Sud, il Consorzio Amistade e altri attori sociali del territorio danno vita al progetto “L’orto dei Semplici”.
Un gruppo di pazienti del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL di Benevento avvia così un processo di autoimprenditorialità che si concluderà con l’avvio di un’impresa agricola economicamente indipendente.

Sono partner del progetto Consorzio Amistade, ACLI, Confcooperative Benevento, Social Lab76 cooperativa sociale, La Clessidra, La Cinta ONLUS, Valisannio azienda speciale della Camera di Commercio di Benevento, Provincia di Benevento, il Consorzio Mestieri. Sono istituiti protocolli di intesa con il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL di Benevento e la Camera di Commercio di Benevento. Il progetto è realizzato in collaborazione con il Centro Studi della Provincia di Benevento, l’azienda agrituristica Collina di Roseto, l’azienda agricola di Antonio Bocchino.

Martedì 17 dicembre 2013 alle ore 11 presso la sede di Valisannio in piazza IV novembre “L’orto dei semplici” sarà presentato in conferenza stampa. 

Interverranno Rino Di Domenico presidente di Amistade, Filiberto Parente presidente di ACLI Benevento, il presidente di Valisannio Michele Pastore, Ettore Varricchio direttore del Centro Studi della Provincia di Benevento, Elvia Fasulo Dirigente Responsabile Centro Diurno di Riabilitazione della U.O.C. di Salute Mentale di Benevento, Aniello Cimitile Commissario straordinario della Provincia di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 1 anno fa

“Fragneto Music Lab”, un laboratorio di integrazione a suon di musica

redazione 2 anni fa

A Calvi la presentazione del progetto ‘Amico Fragile’ promosso dalla Cooperativa sociale Faber

redazione 2 anni fa

Cooperativa Immaginaria, successo per i progetti europei Erasmus+

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Mastella all’evento sui melanomi: “Ricollegare medicina al territorio, servono risorse straordinarie per la sanità pubblica”

redazione 3 ore fa

Al via il Social Film ArTelesia: entusiasmo per i giovani tiktoker ‘The Breakfast Club’

redazione 3 ore fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

redazione 5 ore fa

Noi Moderati, Alessandro Mauro nominato commissario provinciale

Primo piano

redazione 3 ore fa

Al via il Social Film ArTelesia: entusiasmo per i giovani tiktoker ‘The Breakfast Club’

redazione 5 ore fa

Violenza sulle donne, Raia (PD) presenta legge di riordino che prevede il primo piano regionale

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Il centrodestra alla stretta finale: è battaglia aperta tra FdI e Forza Italia

redazione 19 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, parla il figlio Mario: ‘Li ho sentiti venerdì, era tutto normale. Papà prendeva antidepressivi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content