fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Natale all’Unifortunato: si alza il sipario sulla kermesse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si alza il sipario su “Il Natale all’Unifortunato”. Domani pomeriggio (sabato 7 dicembre), negli spazi dell’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento, con sede in viale Delcogliano, si dà il via, con inizio alle ore 19.00, alla manifestazione che prevede un cartellone ricco di eventi in programma anche il 14 ed il 21 dicembre.

Un expo che abbinerà saperi e sapori con stand di artigianato artistico, degustazioni e produzioni tipiche in collaborazione con la Coldiretti di Benevento e le associazioni territoriali.

Inoltre nei giardini dell’Ateneo, ci sarà, per la prima volta in città, una singolare rappresentazione dei presepi viventi di Pietrelcina con i personaggi e le scene del presepe della tradizione. A completare, poi, la magica atmosfera natalizia, una rassegna di concerti di Natale con le corali più apprezzate del territorio sannita-irpino.

Ad esibirsi, nella serata inaugurale della manifestazione, i cori di Santa Maria Assunta di Montefalcione (Avellino), diretto dal M° Emanuela Pericolo, Simply Singers Choir di Telese Terme (Benevento), diretto dal M° Vincenzo Palma, San Menna di Vitulano (Benevento), diretto dal M° Lorella Sagnella, ed il “Circolo Musicofilodrammatico” di Foglianise (Benevento), diretto dal M° Selene Pedicini.

Ma lo spirito dell’iniziativa va oltre e sposa anche la solidarietà. L’UniFortunato, infatti, donerà alla Caritas diocesana, nel giorno conclusivo dell’iniziativa, i panettoni che saranno poi distribuiti alle famiglie indigenti per il pranzo di Natale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 minuti fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 13 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 minuti fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 16 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content