fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Crolla un pilastro del ponte sul fiume Miscano. Chiuso il collegamento tra Apice e Sant’Arcangelo Trimonte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ crollato un pilastro in cemento armato parte integrante del ponte sul fiume “Miscano”. Il pilastro si è piegato su un fianco, tra le acque del fiume, lasciando sospesa in aria una parte di strada sul viadotto. L’incidente, per cause probabilmente riconducibili alle forti avversità atmosferiche di questi giorni, è avvenuto nella notte. Questa mattina intorno alle 7:30 è stata chiusa sulla strada provinciale 163, nei pressi dello scalo ferroviario di Apice, in provincia di Benevento.


Sul posto i carabinieri della locale stazione che, dopo aver attivato le prime misure di sicurezza con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, ed il supporto degli organi tecnici provinciali e comunale, hanno  verificato l’accaduto e, resisi contro della gravità, hanno subito interrotto la circolazione stradale e pedonale in entrambi i sensi di marcia. Si segnalano anche danni alla rete idrica. 9 comuni del Sannio (Apice, Sant’Arcangelo Trimonte, Paduli, Pietrelcina, Reino, Pesco Sannita, Campolattaro, Fragneto Monforte, Casalduni), a causa del crollo del pilone sono senza acqua. L’Alto Calore Servizi ha comunicato che l’erogazione idrica è sospesa e che al momento sono in corso controlli.

Disagi per la popolazione del posto, che ha dovuto percorrere strade alternative. Il ponte Miscano rappresenta infatti un importate tratto di collegamento, non solo per raggiungere la stazione ferroviaria di Apice, ma anche per unire i paesi di Paduli e Sant’Arcangelo Trimonte con la zona del Medio Calore. 

Fortunatamente non si sono registrati ulteriori danni né feriti e sono tuttora in corso le operazioni di sopralluogo ed accertamenti tecnici finalizzati a capire le reali cause che abbiano portato al cedimento del pilastro. Quello che colpisce è il fatto che non si tratta di una struttura logora o vetusta. Quel ponte in cemento era infatti stato costruito appena una decina di anni fa circa, buttando giù un precedente ponte, che malgrado la guerra ed i bombardamenti, non aveva mai subito cedimenti strutturali di tale gravità. 

Tra gli abitanti del posto, ancora impauriti per lo scampato pericolo, alcuni infatti avevano percorso la strada pochi minuti prima della sua chiusura, c’è un’altra preoccupazione, quella di restare isolati e dover essere costretti a precorrere strade, che difficilmente possono essere definite tali, per non si sa quanto tempo prima che la Provincia rimedi al danno.  

Eri. Far.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 2 giorni fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 3 giorni fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 1 settimana fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 4 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 4 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 4 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 4 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 5 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content