fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Norme sul femminicidio: il 6 dicembre convegno all’UniFortunato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Norme sul ‘femminicidio’: prospettive e criticità”. E’ il titolo del convegno, in programma venerdì 6 dicembre alle ore 16.00 presso l’aula magna dell’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento. Organizzato dall’Ateneo telematico in collaborazione con l’Unione Giuristi Cattolici e l’Ordine degli Avvocati di Benevento, l’incontro vede un qualificato parterre di relatori che dibatteranno sulla legislazione di settore.

Ad introdurre i lavori, Camillo Cancellario, presidente dell’Ordine degli avvocati di Benevento. Intervengono poi il professore Paolo Palumbo, presidente Ugci Benevento e docente di diritto ecclesiastico dell’UniFortunato, Simonetta Rotili, magistrato del Tribunale di Benevento nonché presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati di Benevento, Monica Del Grosso, avvocato del foro di Benevento, Raffaele Bifulco, psicologo e psicoterapeuta. Conclude Giorgio Spangher, ordinario di procedura penale e direttore del dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.

“Femminicidio” è la traduzione italiana di “femicide”, termine inglese utilizzato sin dai primi anni dell’ottocento per indicare l’omicidio di una donna. I dati indicano una situazione di forte emergenza: in Italia viene uccisa una donna ogni due giorni e i numeri sono in continua crescita.

Intanto, domani (sabato 30 novembre) 50 studenti ed alcuni docenti dell’UniFortunato prenderanno parte, nella basilica di San Pietro, all’udienza degli universitari con Papa Francesco. Il pullman con i partecipanti all’evento partirà alle ore 9.30 dalla sede dell’Ateneo in viale Raffaele Delcogliano per raggiungere Roma dove, alle ore 16.00, si uniranno ai circa 10mila studenti di tutte le università presenti all’appuntamento con il Santo Padre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

redazione 2 mesi fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

Dall'autore

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content