fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Femminicidio, Parliamone: “Benevento città solo delle intenzioni. Bisogna creare fronte comune”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In Italia viene uccisa una donna ogni 2/3 giorni. Nel mondo una ogni 8 minuti. 807 donne uccise in Italia tra il 2006 e il 2010, 139 nel 2011, 137 nel 2012. 81 donne uccise da gennaio 2013…. Abbiamo, come Associazione, deciso di non unirci al coro. Di stigmatizzare quanto accade senza voler fare solo propaganda”.

A scriverlo in una nota è l’associazione cittadina “Parliamone”.

“L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite – scrive – ha dichiarato nel 1999 il 25 novembre “Giornata internazionale contro la violenza alle donne”, per ricordare tutte le donne vittime di violenza.

La Giornata venne istituita con la risoluzione 54/134 dell’Onu, invitando governi, organizzazioni governative e non governative, media e società civile a sensibilizzare sulla violenza di genere le società.

In particolare, è stato scelto il 25 novembre poiché è la data in cui vennero uccise le tre sorelle Mirabal, assassinate nel 1960 nella Repubblica Dominicana per il loro impegno politico contro l’allora dittatore Trujillo.

Tale data è diventata così il simbolo dell’atto d’accusa della società civile nei confronti del fenomeno, purtroppo ancora in crescita, della violenza sulle donne.

Lo scorso anno, nella nostra città, – continua la nota – fu approvato all’unanimità in Consiglio Comunale un OdG sull’argomento proposto da Nazzareno Orlando. A seguito di quel voto sarebbero dovute partire una serie di attività tra cui un osservatorio, un punto di ascolto ed un numero verde a disposizione delle donne vittime di violenza. Ad oggi nulla ancora è stato fatto! Per questo motivo la nostra Associazione ha ritenuto opportuno non unirsi al coro ma chiedere il rispetto degli impegni ricordando che la violenza va combattuta tutti i giorni.

Per quanto ci riguarda l’impegno sul tema si concretizzerà attraverso una campagna di sensibilizzazione mirata all’organizzazione di una serie di iniziative capaci di amplificare e sostenere la problematica.

Benevento,per colpa di una parte della sua classe dirigente, – conclude Parliamone – rischia di rimanere solo città delle buone intenzioni e degli slogan proprio sui temi più scottanti. Facciamo appello, dunque, a tutte le Associazioni per creare un fronte comune capace di diradare la nebbia che la circonda”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Iachetta (Azzurro Donna): “L’approvazione in Senato del reato femminicidio è segnale di civiltà e responsabilità”

redazione 1 anno fa

Edela, charity dinner a Licola per gli orfani di femminicidio: premio per l’impegno al deputato sannita Rubano

redazione 2 anni fa

A Paupisi una panchina rossa per le vittime di femminicidio: domenica la cerimonia

redazione 2 anni fa

“Il silenzio uccide”: maltrattamenti, femminicidio e contrasto alla violenza nel convegno promosso da “Progetto per San Nicola”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

Gianrocco Rossetti 14 minuti fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 1 ora fa

Aperte le iscrizioni al concorso Intercultura 2026-2027: incontro informativo a Montesarchio

redazione 1 ora fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

Primo piano

Gianrocco Rossetti 14 minuti fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 2 ore fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content