fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Governance del patrimonio culturale: il 26 e 27 novembre incontri su produzione teatrale e tabacchifici sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono gli incontri di approfondimento sulla “Governance del patrimonio culturale” del Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio, con un percorso formativo e di perfezionamento aperto anche al pubblico interessato.

Nell’intento di diffondere il valore, anche economico, della Cultura e delle professioni ad essa  correlate, le iscrizioni al corso sono ancora aperte, anche al fine d’incontrare le esigenze degli ordini professionali che, secondo la Riforma delle Professioni approvata nel 2012  (art. 7 del D.P.R. 137/2012), prevede crediti formativi  obbligatori  per architetti, ingegneri e geometri.

Il corso, giunto alla sua seconda edizione, offre l’occasione per confrontarsi con autorevoli esperti provenienti dal mondo dell’economia, dell’arte e della cultura, dalle istituzioni e dal mondo dell’imprenditoria e del turismo culturale, e si pone l’obiettivo di approfondire i diversi settori del patrimonio culturale: dallo spettacolo dal vivo, al patrimonio UNESCO, ai musei d’impresa, all’archeologia industriale, all’industria culturale e creativa, alle politiche di finanziamento alla cultura.

Martedì 26 novembre, alle ore 16,00, presso il Dipartimento DEMM, in piazza Arechi, si parlerà di Produzione Teatrale. Interverrà la dott.sa Laura Tibaldi, amministratrice della Compagnia teatrale “Luigi De Filippo e direttrice artistica di diverse stagioni teatrali.

Mercoledì 27 novembre, alle ore 16,00, sempre nella stessa sede, si parlerà di patrimonio industriale, affrontando ancora l’affascinante e al tempo stesso spinoso tema dei Tabacchifici sanniti, ma anche di quelli campani e salentini, per i quali è necessario sensibilizzare l’opinione pubblica, ma anche i vari referenti istituzionali, dai quali dipende il destino di tali strutture – spesso architetture firmate dal grande Pierluigi Nervi – e del loro trascurato patrimonio documentario. Dopo i diversi incontri promossi dalla stessa coordinatrice scientifica del Corso, la prof.ssa Rossella Del Prete, interverranno questa volta gli ingegneri Federica Ribera e Pasquale Apicella, la storica Daniela De Lorentiis ed il Soprintendente per i Beni Archiettetonici e Paesaggistici di Salerno ed Avellino, ing. Gennaro Miccio.

I seminari si apriranno con gli interventi di saluto del Direttore del Dipartimento DEMM, prof. Giuseppe Marotta e del Delegato alla Didattica prof. Massimo Squillante.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content