fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dietro le quinte di The edgy side, la personale di Filippo Mastrocinque. Tra personaggi famosi e non

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Fervono i preparativi nella sala dell’acquedotto della Rocca dei Rettori per allestire la personale di Filippo Mastrocinque, beneventano, classe 1975, architetto visionario, che esprime la sua esigenza di comunicare per immagini attraverso l’elaborazione digitale di bozzetti che realizza a mano libera.

    Dalla pop art Filippo interpreta la vita quotidiana proponendo una galleria di ritratti di personaggi famosi e non.Le illustrazioni esposte sono riconducibili a personaggi che hanno segnato e continuano a segnare i nostri tempi. Da Andy Wharol, Carol Woytila, John Lennon e Steve Jobs, a Totò, Eduardo e Troisi, Monnalisa e Margherita Hack fino Falcone e Borsellino eroi di oggi.

    A curare l’allestimento Giuliana Ippolito per la galleria Numen arti contemporanee-Benevento, uno spazio dedicato alla promozione di giovani artisti, che nasce nel 2008 come progetto di galleria diffusa

    L’inaugurazione della mostra è in programma Martedì 12 novembre 2013 alle ore 18.30. a mostra The edgy side di Filippo Mastrocinque sarà visitabile tutti i giorni dal lunedi al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 18.30 fino a venerdi 22 novembre 2013.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 settimana fa

    Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    redazione 1 settimana fa

    ‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

    redazione 1 settimana fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

    redazione 1 settimana fa

    Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

    Dall'autore

    redazione 5 ore fa

    Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

    redazione 6 ore fa

    Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

    redazione 8 ore fa

    Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

    redazione 8 ore fa

    Fondovalle Sabato, il sindaco di Ceppaloni: “Vera e propria emergenza, la Provincia intervenga subito. Non si aspetti ennesima tragedia”

    Primo piano

    redazione 5 ore fa

    Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

    redazione 6 ore fa

    Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

    redazione 8 ore fa

    Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

    redazione 8 ore fa

    Sabato piazza Cardinal Pacca chiusa al traffico per due ore: pulizia straordinaria di Asia in vista di Città Spettacolo

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.