fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Promozione turistica e culturale di Benevento: si aprirà un tavolo di consulta permanente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento è città d’arte dal 2007 e sito dell’Unesco dal 2011 ed è su questi riconoscimenti nazionali e internazionali che bisogna puntare per promuovere e realizzare politiche culturali attive che veicolino attrattività turistica.

E’ quanto ribadito più volte dall’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, e dal sindaco Fausto Pepe nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Mosti per presentare l’attivazione di un tavolo di consultazione permanente con operatori culturali e turistici della città. Da domani, infatti, sarà pubblicato un bando pubblico per intercettare proposte di qualità proveniente dal mondo associativo e non solo con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico di Benevento e promuovere il turismo in città.

Nonostante la riduzione del bilancio sulla cultura, i dati sul flusso turistico a Benevento degli ultimi mesi sono incoraggianti e, secondo Del Vecchio e Pepe, l’ occasione per sfruttare al massimo questa tendenza, attraverso l’organizzazione di eventi e dibattiti a Benevento, è l’ingresso della città per la tematica relativa alla Dieta Mediterranea nel Forum Universale delle Culture, che gode di un finanziamento di 300 mila euro, in programma nel primo semestre del 2014. Ulteriore opportunità è dato dall’interessamento dei Ministeri della Coesione sociale e dei Beni Culturali che accompagneranno il percorso di sviluppo turistico con un impegno alla realizzazione di infrastrutture turistiche come i tourist office che ad oggi mancano. Già domani ci sarà il terzo incontro con i delegati ministeriali.

“L’impegno concreto e a breve termine da parte dell’amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco Pepe – sarà quello di portare a completamento i lavori delle aree di Piazza Duomo, dell’Anfiteatro romano, di Piazzetta Sabariani, dell’ipogeo del Duomo e del Museo diocesano”.

Pepe e del Vecchio hanno ribadito più volte, nel corso dell’incontro con i giornalisti, la necessità di creare una rete tra pubblico e privato, che sia orientata al miglioramento della capacità di accoglienza dei turisti, per potenziare l’indotto economico che le risorse culturali della città possono generare. Una nota critica sul dibattito sempre accesso negli ultimi tempi che pone a confronto la città di Salerno con l’iniziativa delle luminarie, che raccoglie 200mila turisti nei week-end, e il capoluogo sannita. Pepe ha sottolineato che le luci sui monumenti di Benevento non si spegneranno mai e godranno sempre di una fruizione turistica di nicchia che, pertanto, è necessario rafforzare.

Alla conferenza stampa erano presenti anche il presidente della commissione Cultura, Marcello Palladino e l’assessore all’Urbanistica, Mario Coletta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 2 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 3 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 4 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 2 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 4 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

redazione 4 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 4 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 8 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

redazione 10 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content