Valle Telesina
Promozione turistica e territoriale della Valle Telesina, firmato un protocollo di intesa tra diversi Comuni

Ascolta la lettura dell'articolo
“Viaggiando si incontra… il paesaggio culturale della Valle Telesina: storia, cultura e antichi sapori” è il titolo dell’iniziativa oggetto di un protocollo di intesa, sottoscritto il 30 ottobre scorso, dal Comune di Telese Terme, soggetto capofila, e dai Comuni di Amorosi, Cerreto Sannita, San Lorenzo Maggiore e San Salvatore Telesino.
L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio storico-culturale e le tradizioni eno-gastronomiche della Valle Telesina e di promuovere il turismo attraverso eventi che si svolgeranno dal Primo Giugno 2014 al 31 Gennaio 2015.
Il progetto rientra nell’ambito della programmazione regionale denominata “La scoperta della Campania” e gode di un potenziale finanziamento di 296 mila euro, di cui 276 mila su fondi regionali FESR e 20 mila euro su contributi dei comuni partner o soggetti privati.
L’intesa prevede che ogni comune partner si impegni a organizzare eventi di risonanza che possano favorire l’afflusso turistico extra-locale.
Tra le varie iniziative ci sono: “The White Night” le notti bianche e “Il Lago – Telese Music Round Red-Cross Contest” nel periodo estivo; visite guidate alla Torre Normanna e alle Antiche Terme Jacobelli a Telese Terme; la rassegna teatrale “Amote”; mercatini di Natale e viaggi all’interno del sito “Parco del Volturno” ad Amorosi; la “Sagra dei funghi”; la “Settimana dell’olio“; visite guidate al museo della Ceramica e a vari siti archeologici a Cerreto Sannita; le kermesse estive “Madonna Santissima della Strada”; “La sagra delle regne” e le festività in onore del Patrono a San Lorenzo Maggiore; visite guidate all’area archeologica Antica Telesia e all’Abbazia benedettina, nonché la festività in onore del Santo Patrono a San Salvatore Telesino.