fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Bonifiche, Caldoro: “La Regione ha investito 300milioni, ma servono ancora più soldi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bonifiche, controlli e repressione sono tre le azioni che il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha indicato come percorso da seguire per il contrasto all’abbandono e i roghi di rifiuti sversati illegalmente.”Sicurezza e repressione con pene più dure – ha dichiarato – Azione di sanità pubblica e un controllo anche maggiore di quello che già si fa sul prodotto”. Il presidente della Campania ha poi invitato tutti a collaborare:”Non bastano solo le istituzioni, ma cittadini, imprese, gli organi medici – ha spiegato – Avremo tanti nemici, non credo che la camorra resterà a guardare perché ha tutto l’interesse a che il sistema non funzioni”.

Una sfida che però ha bisogno di soldi. “La Regione Campania – spiega Caldoro – ha già investito 300milioni per le bonifiche ma servono più fondi. In base a quanto riferito dagli esperti, servono quasi 950milioni. Abbiamo chiesto al Governo una legge speciale che intervenga sulle bonifiche e sulla salute del cittadino. Bisogna intervenire presto perchè c’è il rischio di discesa di agenti inquinanti nella falda acquifera. Parliamo di 30 anni di saccheggio del territorio.

Sono per la massima trasparenza, è bene che tutti sappiano, soprattutto i cittadini, cosa sta accadendo. Le dichiarazioni del pentito Schiavone circa i rifiuti interrati nel territorio regionale, sono oggetto già dal 1997 del lavoro di magistrati e forze dell’ordine che sono intervenuti verificando cosa c’era sul territorio, e già da anni il lavoro di perimetrazione delle aree si sta facendo con grande efficacia. Siamo solo all’inizio. Per me questa è la vera, grande sfida, a cominciare dal nucleo di maggiore inquinamento, controllarlo per dieci, venti anche 100 volte. E’ un problema serissimo e noi dobbiamo intervenire con la massima efficacia.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content