fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Vitulano, alla Sagra della Castagna anche uno stand contro la vivisezione e il randagismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riparte la XXI manifestazione de “La sagra della Castagna” che si svolgerà a Vitulano nelle prime tre giornate di novembre. Durante la kermesse si potranno degustare varie qualità di dolci realizzati con le castagne, preparati dall’Associazione “La Corale di San Menna”.

Importante la presenza di Slow Food che illustrerà le peculiarità della castagna e la lavorazione del frutto nel rispetto delle tradizioni locali. Si organizzeranno gruppi per la degustazione dei vini presso lo stand “Il vicoletto dei Sommelier”.

Quest’anno è aumentato il numero di partecipanti con stand espositivi che vanno dai prodotti locali alla sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente e della natura. Visite guidate in bici o a cavallo, mostreranno le bellezze delle montagne vitulanesi, dove, nascono le castagne e dove il pianale di Camposauro si mostra in tutta la sua maestosa bellezza.

Uno stand, a cura dell’OIPA (OIPA Italia Onlus Organizzazione Internazionale Protezione Animali), di Ekoclub International (Associazione Nazionale Ambientalista) e dell’Associazione “Amiamo gli Animali”(Contro l’abbandono dei cani con sede a Telese Terme) sarà allestito e dedicato alla sensibilizzazione della gente contro la vivisezione e, per l’occasione, ci sarà anche la possibilità di adottare cuccioli di cani abbandonati, una lotta al randagismo.

Gli stand saranno aperti dalle 19 alle 24 nelle giornate di Venerdì 1 novembre e sabato 2, mentre domenica 3 novembre dalle 9.30 alle 24.00. Domenica 3 novembre sarà disponibile, previa prenotazione uno stand per il pranzo.

In occasione della manifestazione dedicata al “frutto” dei boschi, sarà riaperta al pubblico la Pinacoteca Comunale che raccoglie numerose opere donate, nel corso degli anni, dagli artisti che hanno partecipato al Premio Internazionale d’Arte Camposauro e allocate in tre piani di esposizione. Tra le opere presenti anche una del Maestro Mimmo Paladino.

La Pro Loco di Camposauro, presieduta da Achille Capobianco, ha allestito un punto informativo per agevolare le visite durante la manifestazione e fornire la miglior accoglienza possibile al pubblico anche in considerazione delle previsioni del tempo che dovrebbero riservare alla “XXI Sagra della Castagna” le ultime giornate di sole.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 giorni fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

redazione 4 giorni fa

Vitulano, venerdì al via la XXXII edizione della ‘Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese’

redazione 7 giorni fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 49 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 59 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content