fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Tavolo regionale Desk Italia, Perifano: “Approvare la riforma Consorzi ASI”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Benevento, avv. Luigi Diego Perifano, ha partecipato ieri martedì 29 Ottobre al tavolo istituzionale regionale su “Desk Italia”, promosso da Fulvio Martusciello, Assessore alle Attività produttive della Regione Campania, finalizzato alla realizzazione di uno sportello unico di attrazione per gli investimenti esteri sotto il coordinamento dell’Agenzia Campania Innovazione.

All’incontro hanno partecipato attori significativi dello sviluppo territoriale campano: i Presidenti dei cinque Consorzi Asi, i rappresentanti delle articolazioni territoriali di Confindustria e il Presidente dell’Anci Regionale.

Obiettivo del “tavolo” è quello di dare impulso alla costituzione di un network di supporto a Campania Innovazione per elaborare un insieme di misure idonee ed efficaci per avviare contatti con i grandi player internazionali e portarli ad investire nella nostra Regione, ovvero definire un pacchetto localizzativo articolato.

La rete, coordinata dall’Agenzia Regionale Sviluppo Campania Spa, si comporrà di un rappresentante Anci Regionale, un rappresentante di Confindustria Regionale e un rappresentante dei Consorzi Asi. In tal senso gli altri Consorzi hanno demandato al Consorzio Asi di Benevento l’indicazione della professionalità da inserire nel gruppo di lavoro.

Nel suo intervento, Perifano ha evidenziato che, per rendere maggiormente efficace il ruolo dei Consorzi Asi in questo percorso di attrazione, è necessario che la Regione Campania provveda quanto prima sia ad approvare definitivamente la legge di riforma dei Consorzi Asi – il cui testo seppur licenziato all’unanimità dalla competente Commissione Consiliare non è stato ancora votato dall’Aula – sia a privilegiare, nell’ambito delle procedure di accelerazione della spesa di cui alla ben nota DGRC n.148/2013, gli interventi degli stessi Consorzi finalizzati ai completamenti infrastrutturali cosi da dare forza al pacchetto localizzativo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Vessichelli (ASI): “Basile saprà coniugare capacità imprenditoriali con bisogni della società”

redazione 3 mesi fa

La Provincia approva il protocollo d’intesa per il potenziamento dell’area industriale di Ponte Valentino

redazione 5 mesi fa

Recupero ex Manifattura Tabacchi, soddisfatto Perifano: ‘Coincide con mia proposta in campagna elettorale’

redazione 5 mesi fa

Perifano a Mastella: “Le classifiche vanno accettate sempre, anche quando mettono in risalto criticità”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content