fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Liceo breve: anche il “Telesia” tra i 6 istituti statali pronti a sperimentare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra i 6 istituti statali pronti a sperimentare il liceo di 4 anni c’è anche l’I.S. “Telesia” di Telese Terme, in provincia di Benevento. Ad anticipare il comunicato del Miur, il “Giornale”, ripreso dal portale Tutto Scuola, che ha reso noti i nomi degli istituti statali che hanno chiesto l’autorizzazione per sperimentare licei di durata quadriennale.

Oltre ai tre istituti paritari che già da quest’anno sperimentano (San Carlo di Milano, Guido Carli di Brescia e Olga Fiorino di Busto Arsizio), hanno presentato il progetto e la richiesta (che, se accolta, non potrà che attivarsi dall’anno prossimo) le seguenti istituzioni statali: Liceo “Garibaldi” di Napoli, liceo “Flacco” di Bari, I.S. “Majorana” di Brindisi, I.S. “Carlo Anti” di Villafranca di Verona, I.T.E.E. “Tosi” di Busto Arsizio e I.S. “Telesia” di Telese Terme di Benevento.

Il ministro Maria Chiara Carrozza ha avviato così quella che potrebbe essere una grande novità per le scuole superiori, ovvero il conseguimento del diploma in 4 anni. Un provvedimento che porterebbe ad allineare l’Italia al resto dell’Europa, ma che già provoca lo scetticismo dei sindacati, e nello specifico del presidente dell’associazione nazionale insegnanti e formatori, che lancia l’allarme sulla possibile perdita di numerose cattedre.

Con il Liceo breve i giovani sarebbero già all’Università a 18 anni, oppure nel mondo lavoro. Proprio come i loro coetanei europei. Ma per i sindacati, in una Paese dove il lavoro è sempre più una chimera, così si rischia di allargare ancora di più la fetta dei giovani disoccupati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 settimane fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 1 mese fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 1 mese fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

redazione 9 minuti fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 43 minuti fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 1 ora fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 43 minuti fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 1 ora fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 1 ora fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content