fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Ferrovie. Anzalone (Filt Cgil): “L’Impianto Manutenzione Corrente di via Valfortore a rischio chiusura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sappiamo tutti il ruolo fondamentale che svolgono le infrastutture in un territorio. Principalmente quando si parla di aree interne, queste servono sia per renderlo competitivo e soprattutto per crearne sviluppo, opportunità occupazionali e un sistema di trasporto funzionante per cittadini e merci. Oggi, però, assistiamo ad un declino quotidiano del sistema trasporto gomma e ferro”.

A denunciarlo è Giuseppe Anzalone, responsabile Dipartimento Attività Ferroviarie Filt Cgil Avellino-Benevento.

“Siamo tutti a conoscenza – spiega Anzalone – delle vertenze in atto nella nostra provincia, cominciando dal Gruppo Eav e finendo con l’ Amts, azienda che dovrebbe offrire la mobilità ai cittadini della città e non solo.

Non stiamo qui a raccontarvi ancora una volta il dramma e le infinite difficoltà che vivono queste famiglie, alle quali non faremo mancare il nostro sostegno. Il nostro obiettivo è quello di porre all’attenzione di tutti – forze politiche, istituzioni, partiti, movimenti e associazioni del Sannio – una realtà lavorativa esistente in città dal 1928, che rischia seriamente di scomparire: stiamo parlando dell’attuale Impianto Manutenzione Corrente, meglio conosciuto dai cittadini Sanniti come deposito locomotive e situato a Benevento, in via Valfortore.

Se le scelte politiche regionali sul come effettuare la mobilità nelle zone interne non dovessero cambiare, – prosegue la nota – crediamo sia difficile mantenere l’attuale livello occupazionale dell’Impianto. Addirittura, potrebbe essere messa in discussione l’ esistenza dello storico “deposito”.

Attualmente – sottolinea il responsabile del Dipartimento Attività Ferroviarie Filt Cgil – la struttura in questione conta circa 100 lavoratori: la maggior parte sono dipendenti di Trenitalia e Dussmann Service, quest’ultimi ormai in piena emergenza, vista la perdita di lavoro, avvenuta dai precedenti tagli effettuati dalla Regione.

Proprio i 24 lavoratori della Dussmann Service svolgono oggi 21 ore di lavoro a fronte delle 38 normalmente previste. Per andare incontro a tale emergenza sono stati utilizzati gli ammortizzatori sociali: riuscite ad immaginare cosa accadrà a questi lavoratori nel caso di una ulteriore riduzione di lavoro?

Pensiamo – prosegue nel comunicato – sia arrivato il momento di riflettere e mettere in campo tutte le soluzioni possibili, per evitare la perdita di posti di lavoro e scongiurare azioni esasperate da parte dei lavoratori.

Siamo fortemente preoccupati delle scelte politiche adottate, perché non si intravedono miglioramenti. Quel cambio di rotta più volte acclamato pare che non decolli mai; ci sembra vedere il solito scenario, dove gli unici a pagare sono sempre i più deboli. Non cerchiamo il responsabile di turno, sappiamo bene che nessuno è esente da colpe. Sia nel bene che nel male, tutti abbiamo contribuito a questa situazione e scagli “la prima pietra chi è senza peccato”.

Chiediamo – conclude Anzalone – un forte interessamento di tutti, che permetta non solo la sopravvivenza dell’Impianto, ma anche il mantenimento del livello occupazionale e che consenta una valida mobilità anche ai cittadini delle aree interne sempre più isolati e abbandonati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Giuseppe Anzalone nuovo segretario generale della Filt Cgil Avellino-Benevento

redazione 2 mesi fa

Lavoro, dalla Regione 12 milioni per lavoratori di aziende in crisi

redazione 2 mesi fa

Dal 13 al 15 ottobre torna il Sannio Express, Treno delle Mongolfiere da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 4 mesi fa

Ristori RFI e Fondi FSC: il ringraziamento del sindaco di Telese a Rubano per il suo impegno

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘A Natale mangia Alto Sannio’, al via la campagna di promozione dei prodotti locali

redazione 4 ore fa

Questura di Benevento, insediato il nuovo Vicario Rosa De Gregorio

redazione 5 ore fa

Donne & Stem a Benevento: informatica e nuove tecnologie a servizio di un mondo senza limiti di genere

redazione 6 ore fa

‘I minori stranieri non accompagnati tra diritto e agire sociale”, se ne parla alla Giustino Fortunato insieme a ‘Sale della Terra’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Questura di Benevento, insediato il nuovo Vicario Rosa De Gregorio

Antonio Corbo 10 ore fa

Inps, presentato il bilancio sociale: bassa natalità e divario reddituale le spie di un Sannio in difficoltà

redazione 11 ore fa

Santa Maria degli Angeli, assessore Cappa: “Nominato amministratore, presto interventi. Inutili le spedizioni condominiali”

redazione 12 ore fa

Guida in stato di ebbrezza e causa incidente: denunciato. Minori segnalati per droga, due locali chiusi per ‘lavoro nero’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content