CULTURA
BN.ComiX, il 29 ottobre workshop con il cileno Mario Eduardo Dominguez Garcia-Huidobro

Ascolta la lettura dell'articolo
Secondo appuntamento stagionale con BN.ComiX, dopo l’incontro settembrino dedicato al rapporto fra fumetto e fantascienza.
L’associazione, al suo secondo anno di attività volta a divulgare la conoscenza del fumetto in tutte le sue possibili declinazioni, presenta martedì 29 ottobre, alle 18,30, un workshop con Mario Eduardo Dominguez Garcia-Huidobro, artista e fumettista cileno, già segnalato dall’Associazione in occasione di “Textures” (mostra di arte contemporanea e fumetto tenutasi ad Airola la scorsa estate), con la seguente motivazione: «Sono stati particolarmente apprezzati gli sforzi dell’autore per cercare un tratto ed un linguaggio nuovo, una ricerca che si rifà ai lavori di autori come Crepax e McKean e che probabilmente è solo agli inizi.
Dai fumetti presentati si evince l’urgenza espressiva dell’autore, un bisogno che si scontra con i problemi tecnici (e pratici) del fare fumetto. Da questo scontro nascono però opere enigmatiche e poetiche, puro condensato di fumetto».
L’artista ripercorrerà l’evoluzione del suo disegno e della sua voce narrante, alla ricerca di un’identità matura. Come punto d’inflessione tra l’infanzia e la gioventù, sarà analizzato un’animazione del fumetto che segna questo passaggio: Epopea Siderale.
Dopo aver affrontato questo momento di passaggio vedremo i principali fumetti pubblicati artigianalmente: Angeli e Gobbi (distopia urbana), One Million Dollar Man (pornogramma di sesso esplicito) tra altri.
Per chiudere la serata si leggerà un capitolo di Bailarines Riachuelos, opera più recente dell’autore e ancora in costruzione.
I principali temi trattati saranno la sperimentazione come esercizio educativo, la mancanza d’accademia e libertà di stile, i pregi dell’ignoranza. Come da tradizione l’incontro sarà ospitata dalla Libreria Luidig.