Salute
Al “Rummo” le celebrazioni per la traslazione del corpo di San Bartolomeo

Ascolta la lettura dell'articolo
Quest’anno la celebrazione della traslazione del corpo di San Bartolomeo, patrono della città, si terrà presso l’Azienda Ospedaliera “Rummo”.
Quello che la chiesa beneventana considera un momento dal valore altissimo, previsto per domani, 25 ottobre, avrà inizio alle ore 9.15 con l’arrivo in Azienda delle reliquie e del busto del Santo; alle ore 11, presso la sala “Maria SS. delle Grazie”, si terrà una solenne concelebrazione, presieduta da S. E. l’Arcivescovo di Benevento, Mons. Andrea Mugione.
Nel pomeriggio, con inizio alle ore 15.30, la sacra reliquia e il busto argenteo saranno portati in una processione, guidata dal vicario generale, don Pompilio Cristino, lungo i viali dell’Ospedale; è prevista una sosta nei reparti di Oncologia e di Neurologia. Alle 17, la partenza per fare rientro in Basilica.
È evidente che la ricorrenza, così organizzata, si ascrive tra quelle che portano con sé una significativa testimonianza di solidarietà nei confronti di chi soffre e di chi opera per alleviare il dolore degli ammalati.
Sempre nella giornata di domani, alle ore 10,30, sempre presso la sala Maria SS. Delle Grazie, sarà firmato il “Patto del tempo dei camici bianchi”.
Si tratta di un progetto si intende avviare nella città di Benevento, grazie alla collaborazione tra la Chiesa diocesana, l’Azienda ospedaliera “Rummo”, l’Azienda sanitaria locale Bn1, l’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” dei Fatebenefratelli, e l’Ordine provinciale dei medici, per l’apertura di presìdi di vicinanza assistenziale e, in presenza di strutture minime sufficienti, per la creazione di un sistema solidale che ha come obiettivo finale la creazione di un vero e proprio “Piccolo ospedale della carità”.
L’intesa sarà firmata da: Mons. Andrea Mugione, Arcivescovo di Benevento, Nicola Boccalone, Direttore generale dell’Azienda ospedaliera “Rummo”, Michele Rossi, Direttore generale dell’Asl Bn1, Fra Angelico Bellino, Priore Ospedale Fatebenefratelli, Vincenzo Luciani, Presidente dell’Ordine dei medici.