fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Museo del Sannio, il 29 ottobre il convegno “I rifiuti dimenticati, tra discariche autorizzate e discariche abusive”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 29 ottobre 2013 presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio, alle ore 17.00, si terrà una tavola rotonda sul tema “I rifiuti dimenticati, tra discariche autorizzate e discariche abusive”.

Il convegno è organizzato dalla Fondazione Mario Vetrone, con il patrocinio gratuito della Provincia di Benevento.

Il programma prevede l’introduzione e l’intervento al dibattito di Aniello Cimitile, Commissario della Provincia di Benevento; coordina Roberto Costanzo, presidente della Fondazione M. Vetrone; intervengono Giovanni Zarro, amministratore Samte, Raffaele Caputo, sindaco di Fragneto Monforte, Pietro Mainolfi, direttore Arpac Benevento, Nicola De Ieso, giornalista e Francesco Guadagno, docente dell’Università del Sannio.

“E’ il primo momento pubblico – dichiara il presidente della Fondazione Vetrone, Roberto Costanzo – in cui si discutono i rischi ambientali ed economici che il Sannio potrebbe subire a causa delle bombe ecologiche disseminate nel territorio dopo i roghi di Fragneto. Non vogliamo fare allarmismo, né vogliamo sottovalutare il fenomeno. La nostra terra deve difendere la sua agricoltura di qualità, la sua bellezza e la sua attrattività. Così come da una parte non vogliamo essere classificati come “Terra dei Fuochi”, dall’altra chiediamo alle Istituzioni di affrontare senza indugi i problemi che ci sono, individuando le vie d’uscita possibili. A partire da Toppa Infuocata e da Sant’Arcangelo Trimonte. Ma non solo. Il convegno sarà un momento utile per porre domande e fare qualche riflessione”.

L’incontro sarà aperto alle domande dei giornalisti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 mese fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 1 mese fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 58 minuti fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 2 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 58 minuti fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 4 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content