Sindacati
Consorzi Rifiuti, la Uil: “Soddisfatti da quanto scaturito dopo la protesta dei lavoratori”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, e il segretario provinciale della Uil Trasporti, Giuseppe Pagliuca, in relazione alla vertenza dei lavoratori dei Consorzi rifiuti Bn1, Bn2 e Bn3, si ritengono, al momento, soddisfatti di quanto scaturito a seguito dell’azione di protesta degli stessi lavoratori.
La Uil e la Uil Trasporti sannite ringraziano l’ing. Gennaro Fusco, funzionario della provincia di Benevento, e il suo staff, messo in piedi per l’occasione, che ha portato alla rendicontazione delle attività svolte, relativamente alla 3° e 4° rata di rimborso dei fondi, che la regione Campania dovrà trasferire alla provincia di Benevento, al fine di emettere i mandati di pagamento a favore dei lavoratori che hanno svolto il progetto a cavallo degli anni 2012/2013.
Nella giornata di ieri il lavoro accuratamente svolto dal pool della provincia di Benevento è già stato validato dalla regione Campania. Ora, il dirigente Raimondo Santacroce, dirigente dell’area 21, programmazione e gestione rifiuti, dovrà firmare il decreto per il trasferimento dei fondi.
Resta il problema della procedura di mobilità richiesta dal consorzio Bn1, di cui è commissario liquidatore il dr. Carmine Cossiga, della quale si discuterà in regione Campania il giorno 23, mentre il consorzio Bn3, di cui è commissario liquidatore la d.ssa Santa Brancati, ha già notificato le lettere di licenziamento per i propri dipendenti. Al momento, solo il consorzio Bn2, di cui è commissario liquidatore il dr. Antonio Giamei, non ha adottato alcuna decisione.
Infine, il giorno 4 novembre 2013 capiremo cosa scaturirà dall’incontro interministeriale convocato a palazzo Chigi. La Uil si attende una soluzione favorevole per i nostri 124 lavoratori, impegnati nei tre concorsi sanniti, anche se la proposta di legge regionale, così come approvata dalla giunta, non appare risolutiva della vertenza in atto.