fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Altrabenevento contro la Camera di Commercio: “49mila euro per Mondo Sposi nel seminterrato del Buonvento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Camera del Commercio di Benevento non riesce a sostenere adeguatamente l’artigianato artistico e le produzioni enogastronomiche e mentre teorizza il “Centro commerciale naturale” nel centro storico di Benevento, spende 49mila euro per la manifestazione “Mondo Sposi” nel parcheggio seminterrato dell’ipermercato Buonvento”. Lo scrive in una nota l’associazione “Altrabenevento”.

“Tutti i “programmi di mandato” di qualunque Ente pubblico del Sannio o le relazioni congressuali di un qualunque partito o sindacato o associazione di categoria, – sottolinea – ribadiscono che nella nostra provincia lo sviluppo economico passa necessariamente attraverso la valorizzare dei nostri prodotti tipici.

Molte iniziative promozionali dell’artigianato artistico e delle produzioni enogastronomiche si svolgono nei centri storici che appaiono, ovviamente, come i luoghi privilegiati per tali manifestazioni.

La nostra Camera del Commercio – spiega nel comunicato il presidente Gabriele Corona – si è spinta oltre prevedendo anche di far diventare i vicoli e le piazzette di Benevento “Centro commerciale naturale” per opporsi alla concorrenza degli Ipermercati ubicati alla periferia della città.

Succede, invece, che proprio la Camera del Commercio con la delibera n. 92 del 17 settembre scorso, ha deciso di sostenere finanziariamente con 49.000 euro la FIERA “Modo Sposi” inaugurata ieri presso il Centro commerciale Buonvento in contrada San Vito. La manifestazione è organizzata dalla società “Arte e passione srl” di Apollosa ma con questa denominazione non risulta alcuna azienda nel registro informatico della stessa C.C.I.A.A.

La spesa – continua – non è da poco soprattutto se si considera che molti enti locali o proloco che pure organizzano manifestazioni meritevoli di aiuto, non riescono in genere ad ottenere i contributi necessari a causa della ridotta capacità di spesa da parte dei soggetti che gestiscono i fondi pubblici.

Nella delibera della C.C.I.A.A. si legge che si tratta della manifestazione fieristica più grande della provincia di Benevento e “si svolge in un’area attrezzata logisticamente per ospitare oltre 100 aziende dove impera lo stile, l’eleganza e la professionalità….”

In realtà la manifestazione si svolge nel parcheggio seminterrato dell’Ipermercato Buonvento dove sono stati allestiti, con tavole e moquettes, spazi espositivi per abiti da sposa, agenzie fotografiche, auto per cerimonie, agenzie di viaggio, pasticcerie specializzate in torte nuziali e poi salcicce e caciocavallo. Gli espositori hanno fatto il possibile per arredare elegantemente gli stand sui quali però fanno bella mostra i neon del parcheggio normalmente sporchi, le ragnatele e la fuliggine annerite dai gas di scarico.

Sono state rilasciate – si chiede Altrabenevento – le autorizzazioni necessarie per tale evento in uno spazio normalmente destinato ad altro? Chi ha autorizzato la riduzione dell’area obbligatoriamente destinata a parcheggio a servizio dei clienti del centro commerciale? E quale autorità ha autorizzato per il parcheggio riservato al pubblico di “Mondo degli sposi” così attrezzato, un’area sterrata sotto la collina della Gran Potenza tra erbacce e residui dei mattoni della “fabbrica di Fantozzi”?

Il Comune di Benevento – conclude l’associazione – non compare tra gli Enti patrocinatori dell’iniziativa ma uno stand è occupato dall’Assessorato al Commercio. Ci potrebbe spiegare qualcosa l’assessore Nicola De Luca?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

redazione 2 mesi fa

Torre-Sala, AltraBenevento: “Variante impossibile da realizzare, ridotte le aule e la qualità del progetto”

redazione 2 mesi fa

A Benevento anche una papera a passeggio tra le corsie del centro commerciale ‘Buonvento’

redazione 4 mesi fa

Benevento, ladri seriali al centro commerciale: denunciati due stranieri

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content