fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Solot presenta Teatrostudio Scuola di recitazione della Città di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Millenovecentonovantatré e duemilatredici: vent’anni, migliaia di ragazzi, decine di professionisti, centinaia di uomini e donne pronti ad affrontare le prove della vita con la consapevolezza di se e delle proprie possibilità…sono solo numeri ma testimoniano traiettorie, percorsi, passioni, pianti, strepiti, furore, amori e discordie di virgulti cresciuti nel giardino della Solot, il giardino del teatro.

Attori eccellenti, registi, studiosi di teatro (Ugo Gregoretti, Sara Bertelà, Francesco Silvestri, Fulvia Carotenuto Giulio Baffi, Francesco Saponaro, Pino Carbone, Francesca De Nicolais fra gli altri) sono stati gli artefici magici di questo esperimento che alla faccia di ogni accademismo fine a se stesso dura da vent’anni. Diffidate dalle imitazioni, più o meno volgari, ed iscrivetevi alle prime sessioni di provini che si terranno i giorni 21 e 28 ottobre.

I corsi di quest’anno si terranno in collaborazione/convenzione con la Link Academy (corso di laurea in comunicazione & Dams) il cui corso di recitazione è diretto da Alessandro Preziosi. Ricordiamo inoltre che sono già cominciati i corsi per i bambini dagli otto anni in su (ai quali è possibile iscriversi fino a dicembre) ed è in preparazione quello per gli over 26.

E come diceva il grande Edmund Kean “Non si recita per guadagnarsi il pane, si recita per mentire, per smentirsi, per essere quello che non si è, perché se ne ha abbastanza di essere quello che si è. Si recita per conoscere se stessi, o perché ci si conosce troppo già.

Recitiamo parti di eroi perché siamo dei vili, parti di santi perché siamo dei peccatori e parti di assassini perché si avrebbe voglia di ammazzare il nostro prossimo. Si recita perché si è dei bugiardi fin dalla nascita, perché amiamo la verità e la odiamo nello stesso tempo; ma soprattutto recitiamo perché diventeremmo dei pazzi non recitando”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Torna il Festival del Teatro Amatoriale “Città di Benevento”: al via la seconda edizione con compagnie da tutta Italia

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Solot, otto appuntamenti per la nuova stagione di ‘Obiettivo T’: il via con ‘La Firma’ di Valerio Vestoso

redazione 1 settimana fa

Benevento, TeSt – Teatro Stage: inaugurata ieri sera la nuova sede a San Gennaro

redazione 2 settimane fa

Teatro amatoriale, successo per la 21ª edizione del Gran Premio “Campania Felix” della FITA: premi e applausi a Benevento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 9 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 9 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 6 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 12 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content