fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cibo e Felicità nel 18esimo Appuntamento con la Daunia di Peppe Zullo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cibo e Felicità un connubio vincente che ha trovato la sua massima esaltazione nel 18esimo Appuntamento con la Daunia, interessante evento gastronomico che ha preso il via il 13 ottobre ad Orsara di Puglia. L’evento organizzato dall’ormai più che popolare Peppe Zullo, in collaborazione con Slow Food e Orsara Città Slow, nasce per promuovere le migliori espressioni del territorio.

Ospitato nella Villa Jamele, la due giorni di Appuntamento con la Daunia quest’anno è dedicato al tema appassionante del rapporto tra “Cibo e Felicità”. Le chiavi del gusto e della bellezza, intesi come valori ed elementi per vivere felicemente, sono stati gli ideali passpartout per avere accesso a emozioni, passioni e memoria, i “canali” attraverso i quali l’essere umano esprime il proprio benessere. Tutto questo coniugato con le prospettive per il futuro economico del settore agroalimentare locale, della cucina pugliese e del territorialità.

Un tema scelto partendo dalla constatazione che a tavola, luogo da sempre deputato al convivio e alle emozioni, non c’è più felicità. Smarrita l’abilità del trasformare il cibo in gioia, appannaggio una volta di generazioni di mamme e nonne in cucina e oggi di talentuosi chef. Eppure in Italia sostengono gli esperti non si è mai mangiato così bene come oggi.

I relatori della prima giornata, coordinata dall’architetto e food blogger Danilo Giaffreda, sono stati Giacomo Mojoli, docente universitario e giornalista; il presidente del Club Unesco Foggia, Floredana Arnò; il direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e dell’Ambiente dell’Università di Foggia, Agostino Sevi; il giornalista Carlo Spinelli.

Dalla teoria spazio poi ai fornelli. Chef provenienti dai migliori ristoranti italiani si sono misurati in una ‘jam session’ di creatività culinaria, dando vita a piatti con storie diverse ma con un unico elemento denominatore: i prodotti della Daunia. In fondo anche questo è il senso dell’evento, commenta lo chef Peppe Zullo, dal confronto gastronomico, viene sempre fuori qualcosa di straordinario. Appuntamento con la Daunia, che ha raggiunto l’età della maturità, ha saputo crescere, rinnovarsi, offrire spunti interessanti, grazie al lavoro di un intero esercito di appassionati, creando un momento durante il quale protagonisti sono la promozione, la tutela e la valorizzazione del territorio, delle sue vocazioni autentiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Weekend di sapori tra mare e ciliegie: l’eccellenza di “La Locanda Country House” a Foglianise

redazione 2 mesi fa

Associazione Cuochi, successo per il Memorial ‘Emma Scinto’ a Castelfranco in Miscano

redazione 3 mesi fa

“Le finestre sul Sannio…e dintorni” dal 6 all’8 giugno: Puglianello diventa capitale della cucina tipica e delle tradizioni locali

redazione 4 mesi fa

Ad Amorosi successo per la prestigiosa kermesse di cucina “Cinque Stelle d’Oro”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content