fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Statale Appia, perquisizioni e controlli notturni alla movida: tre denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quarantacinque auto controllate, nove persone perquisite e tre denunce. E’ questo il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio che ha interessato le principali arterie sannite di collegamento nel week end.

I carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un pregiudicato 31enne, C.G., autista, che è stato trovato con 4,5 grammi di hashish nel corso di una perquisizione domiciliare. La droga era suddivisa in 5 stecche, avvolte in involucri di carta-alluminio. Scoperti anche un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento di singole dosi (cellophane e carta-alluminio): il tutto era occultato all’interno del mobilio della cucina ed è stato sottoposto a sequestro. Il giovane dovrà rispondere dci detenzione illegale di stupefacente ai fini di spaccio, ex art. 73 DPR 309/90.

I militari hanno deferito anche N.L., operaio 28enne di Moiano, incensurato. Controllato alla guida della sua auto lungo la strada statale Appia, nel territorio del comune di Paolisi, è risultato privo della copertura assicurativa RCA obbligatoria: alla fine la vettura è stata sottoposta a sequestro ed affidata in custodia giudiziaria.

Sempre sull’Appia, nel territorio di Forchia, i carabinieri hanno fermato C.I.M., rumeno 26enne, residente a Stornarella (Fg). Il giovane, incensurato, era alla guida della sua auto con targa ucraina, senza copertura assicurativa RCA obbligatoria, avendo esibito documentazione risultata contraffatta. Inoltre, ai successivi e più approfonditi controlli, la targa apposta al veicolo è risultata appartenere ad un’altra vettura già sottoposta a sequestro.

Dopo le perquisizioni personale e veicolare, il mezzo è stato sottoposto a sequestro ed affidato in custodia giudiziaria.

Il trasgressore – che dovrà rispondere del reato di uso di atto falso – è stato, infine, proposto alla competente autorità di Pubblica Sicurezza, ai sensi dell’art. 2 l. 1423/56 e successive modifiche, per non aver fornito giustificazioni ragionevoli, date le circostanze di tempo e di luogo, circa la sua presenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Montesarchio, la Polizia Municipale sequestra ambulanza abusiva

redazione 1 settimana fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 2 settimane fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 2 settimane fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 5 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 6 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 5 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 6 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.