fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Statale Appia, perquisizioni e controlli notturni alla movida: tre denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quarantacinque auto controllate, nove persone perquisite e tre denunce. E’ questo il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio che ha interessato le principali arterie sannite di collegamento nel week end.

I carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un pregiudicato 31enne, C.G., autista, che è stato trovato con 4,5 grammi di hashish nel corso di una perquisizione domiciliare. La droga era suddivisa in 5 stecche, avvolte in involucri di carta-alluminio. Scoperti anche un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento di singole dosi (cellophane e carta-alluminio): il tutto era occultato all’interno del mobilio della cucina ed è stato sottoposto a sequestro. Il giovane dovrà rispondere dci detenzione illegale di stupefacente ai fini di spaccio, ex art. 73 DPR 309/90.

I militari hanno deferito anche N.L., operaio 28enne di Moiano, incensurato. Controllato alla guida della sua auto lungo la strada statale Appia, nel territorio del comune di Paolisi, è risultato privo della copertura assicurativa RCA obbligatoria: alla fine la vettura è stata sottoposta a sequestro ed affidata in custodia giudiziaria.

Sempre sull’Appia, nel territorio di Forchia, i carabinieri hanno fermato C.I.M., rumeno 26enne, residente a Stornarella (Fg). Il giovane, incensurato, era alla guida della sua auto con targa ucraina, senza copertura assicurativa RCA obbligatoria, avendo esibito documentazione risultata contraffatta. Inoltre, ai successivi e più approfonditi controlli, la targa apposta al veicolo è risultata appartenere ad un’altra vettura già sottoposta a sequestro.

Dopo le perquisizioni personale e veicolare, il mezzo è stato sottoposto a sequestro ed affidato in custodia giudiziaria.

Il trasgressore – che dovrà rispondere del reato di uso di atto falso – è stato, infine, proposto alla competente autorità di Pubblica Sicurezza, ai sensi dell’art. 2 l. 1423/56 e successive modifiche, per non aver fornito giustificazioni ragionevoli, date le circostanze di tempo e di luogo, circa la sua presenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 4 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 4 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content