fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Bartolomeo in Galdo: viola il divieto di avvicinarsi alla ex fidanzata, arrestato stalker 30enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I carabinieri della Stazione di San Bartolomeo in Galdo, nella giornata di ieri, hanno sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, a seguito di un’ordinanza emessa dal Tribunale di Benevento, un trentenne residente nel centro fortorino.

Il giovane era già stato arrestato lo scorso anno dai carabinieri per violenza privata aggravata, violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale, poiché aveva cercato di introdursi all’interno dell’abitazione dell’ex fidanzata, sua coetanea.

Al trentenne era stato imposto il divieto di avvicinare la ragazza, al fine di evitare situazioni di rischio per l’incolumità della stessa.

A seguito delle attività di accertamento e indagine compiute dai militari della Stazione di San Bartolomeo in Galdo, è emerso che l’uomo aveva ripetutamente violato il divieto di avvicinamento alla ex fidanzata, molestandola.

Il Tribunale di Benevento ha così emesso ordinanza di sottoposizione alla misura cautelare degli arresti domiciliari, eseguita prontamente dai militari nella giornata di ieri.

L’attività svolta si pone all’interno del più ampio quadro di iniziative intraprese dall’Arma dei carabinieri, finalizzate al contrasto della “violenza di genere” e di quella legata al noto fenomeno dello “stalking”.

L’azione tempestiva di ascolto e sostegno delle vittime, compiuta dai militari con attenzione e sensibilità, tende ad aiutare tutti coloro che subiscono le conseguenze dei cosiddetti “Atti persecutori”, recentemente introdotti anche come figura autonoma di reato nell’impianto normativo nazionale.

Tali atti si configurano, in particolare, in caso di minacce reiterate o molestie, idonee a creare nella vittima un perdurante stato di ansia o paura, ovvero un fondato timore per la propria incolumità, tali da costringerla ad alterare le proprie scelte o abitudini di vita.

A tal proposito, l’Arma dei carabinieri ha recentemente istituito a Roma presso il Raggruppamento Investigazioni Scientifiche la “Sezione Atti Persecutori”, affinchè sia garantito il massimo supporto per sostenere tutte le possibili iniziative di carattere preventivo e repressivo, tese al contrasto di tali reati che pongono a grave rischio l’incolumità e le libertà individuali delle vittime.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

redazione 4 giorni fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 5 giorni fa

Terza edizione della Sagra del Pomodorino Datterino: il 16 agosto San Bartolomeo in Galdo celebra il suo “oro rosso”

redazione 7 giorni fa

San Giorgio del Sannio, continua a stalkerare la moglie nonostante il divieto di avvicinamento: 44enne ai domiciliari

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 11 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 15 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 15 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 10 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 11 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 15 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 21 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.