fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ecoballe a Fragneto Monforte, Sandra Lonardo: “Le priorità sono delocalizzazione e bonifica del sito”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La situazione delle ecoballe a Fragneto Monforte è stata al centro dell’intervento di Sandra Lonardo in consiglio regionale che ha dichiarato: “Oggi l’aula è stata chiamata a prendere atto, con senso di profonda partecipazione e soprattutto con senso di grande responsabilità, della triste realtà. Mi riferisco al dramma rifiuti, che attraversa trasversalmente le cinque province campane, Sannio compreso.

Mi riferisco, in particolare, agli atti criminali di cui sono piene le pagine di cronaca locale e nazionale. Mi riferisco alla pesante ipoteca che la camorra sta cercando di imporre, anche in realtà fino a poco tempo fa considerate immuni da certe piaghe. Dico subito che c’è bisogno di evitare che questa seduta monotematica si trasformi in una sterile tribuna oratoria, in una lamentazione auto-assolutoria.

I sindaci sanniti, i rappresentanti dei Comuni di Ponte, Fragneto stasera sono qui, seduti tra i banchi del pubblico, per ascoltare proposte operative, per capire se alla solidarietà fatta di buoni propositi seguiranno azioni di sostegno, concrete, rapide, risolutive. I sindaci sanniti questo ci chiedono: garanzie sui tempi necessari per liberare i loro territori, per poter dichiarare cessato l’allarme ambientale e malavitoso. La relazione dell’assessore Romano ha introdotto sostanziosi elementi di riflessione, che devono spingerci ad accelerare sul versante della piena attuazione del Piano regionale per il trattamento dei rifiuti.

Credo – ha proseguito l’esponente Udeur – che il Consiglio regionale stasera debba farsi carico di questa esigenza primaria. Stasera prendiamo atto, con fermezza ma anche con serena consapevolezza, che bisogna dare risposte ad alcune esigenze prioritarie: lo smaltimento controllato delle cosiddette ecoballe; il trasferimento del sito di stoccaggio di Toppa; la lotta agli incendi, quasi sempre dolosi.

Il Consiglio regionale deve farsi carico di una lotta ancora più serrata alla malavita organizzata. E’ quindi più che giusto che il sito di stoccaggio venga delocalizzato e che l’intera area venga bonificata. Era nei patti. Ed i patti vanno rispettati. C’è di più. Lasciatemi ripetere: bisogna affiancare, sostenere  i sindaci più esposti alle pretese della criminalità organizzata. L’incendio di Toppa Infuocata deve rappresentare per la camorra il principio della fine.

Credo vadano accolte senza esitazione le richieste di una maggiore presenza delle Forze dell’Ordine, di una maggiore attività di vigilanza e di deterrenza. Ci auguriamo che anche il ministro dell’Ambiente si faccia carico del problema, per quanto di sua competenza.
Da parte nostra, possiamo solo garantire che saremo attenti affinché l’Istituzione regionale faccia ogni sforzo possibile per contribuire al superamento dell’ennesima emergenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Proposta di legge sul ‘fine vita’, Abbate (PD): “Assenza di dialogo è sgrammaticatura istituzionale”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Fragneto Monforte libera dalle ecoballe. De Luca: “Determinante l’impegno della Regione”

redazione 4 mesi fa

Regionali, NdC: “Noi ago della bilancia, candidati scelti collegialmente. Sandra Lonardo non ci sarà”

redazione 11 mesi fa

Abbate a Forgione: ‘Non scivolare nell’inciucio e nelle cattiverie che non ti appartengono’

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content