fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Nunzia De Girolamo scrive a Berlusconi e Alfano: “Basta scontri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo il voto di fiducia al governo Letta e dopo la scelta del presidente del Pdl, Silvio Berlusconi, di votare favore, non ci si chiede tanto che cosa farà l’esecutivo, ma ci si esercita sulla compilazione di elenchi di fedeli e traditori, falchi e colombe. La politica mediatica, si sa, si alimenta anche di questo.” Inizia così la lettera scritta da Nunzia De Girolamo, indirizzata a Silvio Berlusconi e Angelino Alfano.

“Ma avendo vissuto le drammatiche ore della vigilia, – scrive il ministro alle politiche agricole – sono con vinta che la scelta del presidente del nostro partito non sia stato un passo indietro, ma in avanti. In molti parlano di conti che non tornavano, di dissidenti sul piede di guerra e questo può anche starci. Ma la scintilla è stata la constatazione che i nostri temi, quelli che interessano i sostenitori del Pdl, dalle imprese ai piccoli artigiani, dagli operai alle famiglie, erano e sono nell’agenda del governo che, ci dice la nostra base, deve andare avanti nel solco delle idee e dei valori liberali che fanno riferimento allo stesso Berlusconi, come ha persino riconosciuto il WallStreet JournaL tutto il Pdl ha fatto un passo in avanti 

Hanno vinto le colombe? Hanno perso i falchi? lo penso che abbia vinto l’Italia che non vuole la crisi, reclama interventi economici immediati e chiarezza istituzionale per esprimere ancora una volta la sua voglia di libertà d’impresa, di rispetto delle persone, di garanzia dei diritti fondamentali di ognuno. Ogni partito ha molte anime ed è giusto così: è segno di vitalità ed è il termometro della democrazia. E la vitalità è la bussola per il futuro. Berlusconi e Alfano hanno reso evi-dente che una sintesi è possibile, oltre che doverosa. Ma la sintesi, cioè l’unità, non è un gioco a premi: si guadagna, giorno dopo giorno, ascoltandole ragioni dell’altro senza pretendere di affermare verità a priori. Esattamente come ha dimostrato di fare Berlusconi con l’auspicio che il suo esempio sia seguito.

Ma ora è importante che tutti, ma davvero tutti, troviamo punti d’incontro, rivitalizziamo le sezioni periferiche, torniamo ad avvicinarci ai giovani, discutiamo di politica e non di amici e nemici, insomma
ripercorriamo quello spirito del ’94 che ha portato l’Italia a scoprire valori moderati e liberali che sono più moderni che mai. Se così faremo, se così saremo, otterremo un duplice risultato: salvare il partito e aver reso un servizio alla nazione, proponendoci, ancora una volta come forza del fare e dell’agire. Quando dico che Berlusconi è il mio presidente e Alfano il mio segretario elevo a valore proprio quella voglia di sintesi. Ecco perché non è il momento degli elenchi dei buoni e dei cattivi, ma solo di un esame di coscienza. Serio, giusto e soprattutto onesto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

Dal Sannio alla Rai: l’autore Gabriele Di Marzo si racconta tra politica, tv e l’amicizia con Nunzia De Girolamo

redazione 2 anni fa

Europee, le sorelle Meloni in pressing sulla De Girolamo? Lei smentisce: “Niente candidatura”

redazione 2 anni fa

Anche il sannita Giorgio Nuzzolo nel people-show ‘Avanti Popolo’ della De Girolamo: stasera debutto su Rai3

redazione 2 anni fa

Nunzia De Girolamo, malore prima della diretta Rai: “Sono svenuta, ma ora tutto ok”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Rione Libertà, martedì si inaugura il campetto polivalente della Spina Verde

redazione 56 minuti fa

Guardie Forestali ODV: “In campagna elettorale tutti animalisti, ma dopo i riflettori chi difenderà davvero gli animali?”

ntr24admin 1 ora fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

redazione 1 ora fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Rione Libertà, martedì si inaugura il campetto polivalente della Spina Verde

redazione 56 minuti fa

Guardie Forestali ODV: “In campagna elettorale tutti animalisti, ma dopo i riflettori chi difenderà davvero gli animali?”

ntr24admin 1 ora fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

redazione 1 ora fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content