fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Iavarone ai giovani sanniti: “Siate coraggiosi. In questa terra non c’è una classe politica ed intellettuale illuminata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha lasciato il Sannio e l’Italia dove troppe volte la meritocrazia è solo una parola vuota in mano a classi dirigenti poco illuminate, e spesso ritorna per incontrare i giovani, come è accaduto al liceo classico di Benevento.

Antonio Iavarone, professore alla Columbia University di New York impegnato in pionieristiche ricerche sul cancro ha parlato ad una platea di studenti in un incontro organizzato dall’Istituto “Galilei Vetrone” nell’ambito del progetto “Giovani, territorio e futuro”.

Una serie di appuntamenti, dialogando con personalità, menti eccelse del territorio.
“Siate coraggiosi” – è l’invito rivolto ai ragazzi dal professore.

Se ai giovani il messaggio è “rischiare e mettersi in gioco per costruirsi il futuro”, al sistema politico e sociale, Iavarone non risparmia critiche.

Nel Sannio da anni si parla di un progetto, il Mib, un centro di ricerche d’eccellenza per la cura dei tumori ma, per lo scienziato “in questa terra non c’è stata e non ci sarà neppure nel futuro la volontà di realizzarlo”.

Al docente abbiamo chiesto anche cosa ne pensa della situazione delle ecoballe a Fragneto Monforte e il timore dei cittadini di una correlazione con l’aumento dei tumori in quell’area:

“Io non posso commentare – dice – perchè non conosco le caratteristiche di quei rifiuti, non so cosa c’è lì, se ci sono dei carcinogeni ma immagino di si.

Ricordiamo cosa è successo nel famoso triangolo della morte nel napoletano, dove per anni si è negato che ci fosse un aumento dell’incidenza dei tumori, ed invece lì c’è un enorme aumento dell’incidenza di queste malattie. Queste cose – conclude – si vedono solo nel tempo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 2 mesi fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 4 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 8 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 9 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 9 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 11 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content