fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Montesarchio: liquidazione da 52mila euro all’ex sindaco Antonio Izzo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Montesarchio procederà alla liquidazione di circa 52mila euro a favore dell’ex primo cittadino Antonio Izzo per le indennità di fine mandato. E’ quanto stabilisce una determina, del 13 settembre scorso, dell’amministrazione del comune caudino.

Una spesa poco nota ai contribuenti, ma che spesso incide in maniera significativa sulle casse degli Enti.

Izzo, in carica dal 2008 al 2013, ha diritto – secondo quanto previsto dalla normativa nazionale – ad una sorta di trattamento di fine mandato, paragonabile al TFR dei dipendenti.

Nello specifico all’ex sindaco spettano: oltre 22mila euro per l’incarico dal 2008 al 2012; 1725 euro a seguito di una errata decurtazione del 3% sulla somme dovute; 13mila euro corrispondenti alle cinque mensilità del 2013 in cui è stato in carica e 13.944 euro per l’indennità di fine mandato relativa a tutto il periodo in cui è stato primo cittadino.

Tale cifra viene corrisposta alla scadenza del suo mandato, anche senza alcuna richiesta da parte dell’interessato. E’ però chiaro che un sindaco può rinunciarvi.

E’ in parte il caso dell’imprenditore caudino che negli anni in cui ha guidato l’amministrazione comunale ha sempre devoluto la sua indennità per opere pubbliche o interventi a favore della comunità.

Le somme che Izzo riceverà, infatti, sono quanto l’amministratore non è riuscito a devolvere in favore di interventi pubblici. In particolare gli oltre 22mila euro relativi al mandato 2008-2012 sono la parte restante di 153mila euro totali che il primo cittadino ha speso per la comunità caudina.

Così come i 13mila euro sono la somma del 2013 che Izzo non è riuscito a investire per interventi pubblici nei suoi ultimi 5 mesi da sindaco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 2 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 2 settimane fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content