fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestazione, salta l’incontro sulla legge di riordino. La Fai Cisl chiede un nuovo confronto con la Nugnes

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’atteso incontro del 16 con le organizzazioni sindacali di categoria regionale della Campania con l’Assessore Nugnes per continuare il confronto sul riordino della legge sulla Forestazione in Campania è stato rinviato per impegni sopraggiunti dall’Assessore al ramo. A darne notizia è il segretario Fai Cisl IrpiniaSannio, Alfonso Iannace.

L’incontro – scrive Iannace – era molto atteso da migliaia di lavoratori forestali della Campania e del nostro Sannio, perché creava attese di speranza per ridare uno slancio positivo al settore della forestazione ormai da anni senza certezze.

Infatti, il dramma del settore forestazione che è ancora in attesa di adeguate risposte nonostante gli impegni profusi, ancora non pone in tranquillità gli addetti del settore.

I lavoratori, sono ancora senza stipendi, nonostante tutte le procedure avviate sia dalla Regione Campania, sia dagli EE.DD., emergono ancora le lente procedure “burocratiche” e “tecniche”, che non permettono di sbloccare/erogare i fondi, che darebbero una boccata di ossigeno ai lavoratori forestali, in modo tale da alleviare il tanto penare delle famiglie che sono da mesi senza stipendio.

Per queste motivazioni – aggiunge il sindacalista Fai Cisl – le federazioni di categoria, stante la situazione in stallo e incerta oltre che preoccupante, ha inviato una nota all’Assessore On. Daniela Nugnes, chiedendo di fissare subito una data per continuare la discussione sul riordino della legge sulla forestazione, oltre a fare il punto su tutta la tematica e verifica dei vari adempimenti concordati a suo tempo con le organizzazioni sindacali di categoria, compreso interventi mirati e necessari per rimuovere inerzie che compromettono l’accesso alle risorse finanziarie.

Come sempre la Fai Cisl – conclude Iannace – adotterà ogni azione affinché gli impegni siano rispettati, invitando tutti gli attori preposti, a essere pronti e di comune accordo a prendere le adeguate decisioni che necessitano per porre fine a questa “angosciosa” e “delicata” vertenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

redazione 3 mesi fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 4 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 5 mesi fa

Forestazione, la FAI CISL chiede incontro agli enti delegati del Sannio

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 1 ora fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 1 ora fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 1 ora fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content