fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestazione, salta l’incontro sulla legge di riordino. La Fai Cisl chiede un nuovo confronto con la Nugnes

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’atteso incontro del 16 con le organizzazioni sindacali di categoria regionale della Campania con l’Assessore Nugnes per continuare il confronto sul riordino della legge sulla Forestazione in Campania è stato rinviato per impegni sopraggiunti dall’Assessore al ramo. A darne notizia è il segretario Fai Cisl IrpiniaSannio, Alfonso Iannace.

L’incontro – scrive Iannace – era molto atteso da migliaia di lavoratori forestali della Campania e del nostro Sannio, perché creava attese di speranza per ridare uno slancio positivo al settore della forestazione ormai da anni senza certezze.

Infatti, il dramma del settore forestazione che è ancora in attesa di adeguate risposte nonostante gli impegni profusi, ancora non pone in tranquillità gli addetti del settore.

I lavoratori, sono ancora senza stipendi, nonostante tutte le procedure avviate sia dalla Regione Campania, sia dagli EE.DD., emergono ancora le lente procedure “burocratiche” e “tecniche”, che non permettono di sbloccare/erogare i fondi, che darebbero una boccata di ossigeno ai lavoratori forestali, in modo tale da alleviare il tanto penare delle famiglie che sono da mesi senza stipendio.

Per queste motivazioni – aggiunge il sindacalista Fai Cisl – le federazioni di categoria, stante la situazione in stallo e incerta oltre che preoccupante, ha inviato una nota all’Assessore On. Daniela Nugnes, chiedendo di fissare subito una data per continuare la discussione sul riordino della legge sulla forestazione, oltre a fare il punto su tutta la tematica e verifica dei vari adempimenti concordati a suo tempo con le organizzazioni sindacali di categoria, compreso interventi mirati e necessari per rimuovere inerzie che compromettono l’accesso alle risorse finanziarie.

Come sempre la Fai Cisl – conclude Iannace – adotterà ogni azione affinché gli impegni siano rispettati, invitando tutti gli attori preposti, a essere pronti e di comune accordo a prendere le adeguate decisioni che necessitano per porre fine a questa “angosciosa” e “delicata” vertenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 2 mesi fa

Forestazione, la FAI CISL chiede incontro agli enti delegati del Sannio

redazione 2 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

redazione 7 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content