fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cusano Mutri: dal 19 settembre al 6 ottobre la XXXV edizione della “Sagra dei funghi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte domani la XXXV edizione della ‘Sagra dei funghi’ di Cusano Mutri (Benevento). L’evento, in programma fino a domenica 6 ottobre, è organizzato dal Comune di Cusano Mutri, con il sostegno della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento, del Gal Titerno e della Comunità montana Titerno-Alto Tammaro e con la collaborazione delle Pro Loco Cusanese e di Civitella Licinio e del locale Forum dei giovani.

Ancora una volta la cittadina ai piedi del Matese apre le porte del suo borgo storico, tra i più belli d’Italia, per offrire ai turisti una ricca proposta gastronomica, resa ancora più stuzzicante dal rituale percorso dell’artigianato e delle tipicità che si articolerà tra i saliscendi che si snodano nel nucleo antico del paese.

Ed ancora la possibilità di godere di un ambiente mozzafiato, con i diversi percorsi guidati da compiere nel verde, tra le suggestive forre disegnate dalle acque del Titerno o tra le miniere dismesse di Fosso Calvarusio. Infine gli interessanti spazi musicali e le attrazioni e divertimenti per i più piccoli.

C’è poi l’aspetto culturale, con i percorsi tra le belle chiese del borgo e le tante mostre allestite, senza dimenticare la visita al vicino Paleo-Lab di Pietraroja.

“Negli ultimi – dichiara l’assessore Antonella Crocco, in prima linea nell’organizzazione dell’evento – la Sagra si va caratterizzando sempre più anche sotto l’aspetto dell’offerta culturale. Non a caso quest’anno si parte ospitando in questo primo week-end l’incontro annuale dell’associazione ‘Infioritalia’, che raggruppa le circa trenta cittadine della Penisola che si distinguono per l’organizzazione di Infiorate di particolare interesse. Sarà veramente un onore far conoscere le nostre risorse ai delegati delle realtà comunali che giungeranno dalle diverse regioni d’Italia”.

Ovviamente il punto di forza della proposta resta sempre la ricchezza del sottobosco, tra cui il rinomato fungo porcino. I ristoratori del comprensorio, che gestiranno gli attrezzati stand allestiti come vuole la tradizione in piazza Orticelli, prepareranno non solo piatti a base di funghi, ma anche interessanti proposte di carni, verdure ed ortaggi, formaggi e salumi locali.

“Questa rassegna nel corso degli ultimi anni – dichiara il sindaco cusanese Pasquale Frongillo – è riuscita a diversificare la propria offerta con iniziative sempre più interessanti.

Ad attestare il buon lavoro svolto sono le presenze che, in particolare nelle ultime due edizioni, hanno toccato numeri veramente soddisfacenti. Ovviamente tutto questo è merito soprattutto delle tantissime persone che lavorano in prima linea nell’organizzazione della Sagra.

A loro – conclude il primo cittadino – va il mio grazie anticipato, per i tanti sacrifici che ancora una volta metteranno in campo per portare in alto il nome di Cusano Mutri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Maturo: “Traguardo importante frutto di sinergia istituzionale”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri ottiene rimodulazione zonizzazione Parco Nazionale del Matese: ‘risultato storico frutto di lavoro di squadra’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content