fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ept Benevento, lo show non conosce crisi: 17mila euro a Biagio Izzo per “Musica nei Borghi”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Vi siete mai chiesti quanto possa costare lo spettacolo in piazza di un artista famoso e apprezzato? L’interrogativo sarebbe ancor più interessante qualora si parlasse di una rassegna estiva organizzata da un ente pubblico, con fondi risicati, in attesa di una legge regionale di riordino e guidata da tempo da un commissario straordinario.

    Ecco, scorazzando per albi pretori, abbiamo trovato “singolare” il caso dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento. Nello scorso mese di luglio l’Ept aveva presentato “Musica nei Borghi”, un’iniziativa di nove appuntamenti tra storia, tradizione, arte e creatività in alcuni comuni sanniti. Un calendario ben strutturato e caratterizzato dall’arrivo di nomi importanti, inaugurato a Dugenta con il concerto di Sal da Vinci.

    Una rassegna – si era anche detto nel corso della presentazione – nata senza il contributo dei fondi pubblici, ma costata 60mila euro e realizzata grazie alla sinergia con le associazioni e il coinvolgimento di altri enti.

    Ecco che oggi scopriamo, grazie ad una determina firmata dalla coordinatrice generale Rossella Pelosi – tra l’altro fresca di riconferma – che per il solo spettacolo “Teatro/Cabaret” di Biagio Izzo a Montesarchio, sono stati sborsati ben 17mila euro.

    Una cifra importante, testimoniata dal contratto del 12 luglio scorso tra l’Ept e la ditta Show Management di Telese Terme, con la quale l’ente guidato da Barretta si impegnava a versare 9mila euro e il comitato Maria Santissima del Carmelo di Montesarchio i restanti 8mila.

    Non saranno un po’ troppi in un periodo di spending review, che riguarda tutte le istituzioni e in particolare quelle da tempo in crisi?

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 6 anni fa

    Ept Benevento, sei posti per il Servizio Civile: domande entro il 10 ottobre

    redazione 6 anni fa

    Ept, la Uil Fpl: ok a contratto collettivo integrativo 2019

    redazione 7 anni fa

    Capodanno, a Limatola festa in piazza con lo spettacolo di Biagio Izzo

    redazione 7 anni fa

    Biagio Izzo e Rocío Muñoz Morales in scena a Benevento con “Di’ che ti manda Picone”

    Dall'autore

    redazione 31 minuti fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 1 ora fa

    Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

    redazione 2 ore fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    redazione 3 ore fa

    “Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

    Primo piano

    redazione 31 minuti fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 2 ore fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    redazione 3 ore fa

    92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

    redazione 3 ore fa

    Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.