fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Città Spettacolo: il “Concerto all’alba” dedicato alla pace in Siria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Festival Benevento Città Spettacolo aderisce all’appello di Papa Francesco e dedica alla pace in Siria il “Concerto all’alba” in programma alle ore 6.00 di domenica 8 settembre al Teatro Romano a cura del Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento.

Protagoniste: le arpiste Maya Martini, Giuseppina Papaccio, Chiara Sgambato, Maria Sgambato e le voci di Heesun Ahn, Stefania Addonizio, Erika Cusano, Maria Rosa De Nigris, soprano, e Marcella Parziale, mezzosoprano.

Una preghiera laica, che parla con le note di Benjamin Britten e di ‘Alla luna’ di Schumann, quella che saluterà il sorgere del sole nella suggestione del Teatro Romano di Benevento, aderendo così all’appello di Papa Francesco per sostenere la pace in Siria.

Il Festival beneventano, con il sindaco Fausto Pepe, l’assessore alla Cultura Raffaele Del Vecchio, insieme con Caterina Meglio e Maria Graziella Della Sala, presidente e direttrice del Conservatorio di musica Nicola Sala di Benevento, e con tutti gli artisti e gli operatori impegnati alla realizzazione dell’importante evento, intendono così unirsi ai tanti personaggi dello sport, dello spettacolo, della politica, dell’associazionismo, della società civile, cogliendo e facendo proprio il messaggio di speranza del Pontefice, che chiuderà in un lungo abbraccio chiunque nel mondo crede che “non è mai l’uso della violenza che porta alla pace. Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza”, come afferma con forza il Papa, che per tutta la giornata del 7 settembre osserverà un digiuno perché “l’umanità ha bisogno di vedere gesti di pace”.

“Il messaggio che si leverà domenica dai tanti palcoscenici del mondo e da quello di Benevento alle prime luci della giornata, vuole essere – dice il direttore artistico del Festival Giulio Baffi – un grido di ansia ed esprimere il desiderio comune per un mondo più giusto che veda nei valori della cultura e dell’arte, della musica e delle parole che vengono a noi da tempi lontani, il luogo della preoccupata e profonda partecipazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 26 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 54 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content