fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cala il sipario sulla V edizione del CineFortFestival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cala il sipario sul CineFortFestival, la rassegna di cortometraggi nata cinque anni fa nel Fortore. La serata conclusiva di un Festival quest’anno per la prima volta itinerante, si è svolta nel paese dove il CineFort è nato, San Giorgio la Molara nell’ex Convento dei Domenicani. A vincere questa edizione 2013 è stato il corto “Ci vuole un fisico” di Alessandro Tamburini, in gara nella sezione Piccoli Sorrisi, vale a dire lavori legati alla tematica del Festival, “Piccolo e/è bello” e che hanno come caratteristica principale storie a lieto fine .Per la categoria cortissimi ad aggiudicarsi la vittoria è stato “Merry Christmas”. Una scelta non facile per i giurati data la grande qualità dei corti in gara.

Menzioni speciali della giuria per Piccoli sorrisi vanno a Mi ojo derecho di Josecho de Linares e, per la recitazione, a Giorgio Colangeli e Francesco Montanari in Ce l’hai minutodi Alessandro Bardani. Menzione speciale della giuria della sezione Cortissimi a Exit di Pepe Botias. Accanto alle due giurie “tecniche”, anche una giuria popolare, costituita da semplici appassionati di cinema, che ha voluto premiare Ce l’hai minuto di Alessandro Bardani della sezione Piccoli sorrisi. Menzione speciale della giuria popolare a Genesi di Donatella Altieri.

“Ne è valsa la pena, ne è valsa la gioia – ha dichiarato il presidente dell’associazione CineFort, Lea Modola, un territorio marginale, per una volta, non è protagonista di storie marginali. E questa quinta edizione del Festival ne è la prova: un festival giovane ma già “adulto”, capace di suscitare partecipazione e interesse “nel” e “per” il Fortore. Purtroppo però la nostra passione e competenza e il supporto delle amministrazioni dei quattro comuni coinvolti nei CFF Lab non bastano, c’è bisogno di un forte sostegno economico per andare avanti con questo progetto.”.

Il valore del Festival è stato testimoniato anche dall’alto profilo professionale ed artistico dei giurati, tutti presenti nel corso delle serate. Per la sezione Cortissimi la giuria era composta da: Geppe Inserra, fondatore del festival del Cinema Indipendente di Foggia; Federico di Cicilia, regista; Roberto Zenca, attore; Gaetano Panella, professore e regista. Per la sezione Piccoli sorrisi : Michelangelo Messina, location manager e direttore artistico dell’Ischia Film Festival; Simone Pinchiorri, fondatore del portale d’informazione cinematografica www.cinemaitaliano.info; Giuseppe Colella, coordinatore generale del Napoli Film Festival.

Per quanto riguarda i laboratori che si sono svolti in questi mesi, ieri sera è stato presentato “The Drunkness”, il corto realizzato a San Giorgio la Molara dal CineFortLab e diretto dal giovane regista Gianni Cozzi.

Grande successo di pubblico nel corso delle 4 serate del CineFortFestival. Conferma che una rassegna nata quasi per gioco, come piccolo esperimento, sta crescendo ogni anno sempre più, coinvolgendo nuovi appassionati di cinema e territori limitrofi.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 7 giorni fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 2 settimane fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content