fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Nubifragio a Sant’Agata de’ Goti. Valentino: “Più volte abbiamo sollecitato la Provincia sugli interventi manutentivi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli eventi piovosi di carattere straordinario che hanno interessato il Sannio nelle ultime 24 ore hanno creato gravi disagi anche a Sant’Agata de’Goti.

L’Amministrazione Comunale ha attivato i propri uomini e mezzi per intervenire prontamente quando alcune delle strade del centro sono state letteralmente invase da acqua e detriti provenienti dalle strade provinciali ed in particolare dalla S.P. Sant’Agata-Durazzano.

“Da sempre – ha sottolineato il sindaco Carmine Valentino – questa Amministrazione si è contraddistinta per l’attenzione riservata al territorio sia in termini di prontezza nella gestione delle problematiche legate alla tutela e la sicurezza dei cittadini sia di manutenzione ordinaria e straordinaria delle arterie viarie e dei luoghi pubblici. L’ultimo intervento di pulizia delle caditoie su strade comunali è stato effettuato di recente ed il controllo è ricorrente e programmatico su tutto il territorio.

Certo le precipitazioni piovose del 27 agosto hanno avuto un carattere di straordinarietà ma il nostro intervento è stato repentino come sempre è stato in occasione di emergenze ed eventi eccezionali. Purtroppo gli allagamenti di Via Ponte Vecchio, Via S.Antonio Abate e “giro” Santisi sono dovuti alla enorme quantità di acqua e detriti provenienti dalle strade provinciali ed in particolare dalla S.P. Sant’Agata-Durazzano che hanno intasato il sistema di caditoie e griglie di regimentazione e deflusso.

Più volte, ed anche in queste ore, nonché nella mattinata del 27 agosto, l’Amministrazione comunale ha sollecitato l’Ente territoriale competente, ovvero la Provincia di Benevento, a ad attivare interventi manutentivi con particolare riferimento al ripristino ed alla pulitura dei canali di deflusso di queste arterie viarie, al fine di evitare disagi e pericoli, sia per la popolazione residente che per automobilisti e pedoni.

Questi fenomeni meteorologici, ha concluso il Primo Cittadino, sono sempre più frequenti e altrettanto poco prevedibili. Dobbiamo però abituarci a fare i conti con piogge torrenziali e altri eventi naturali che oramai interessano con una certa ricorrenza i nostri territori e che potrebbero causare gravi danni oltre che creare seri pericoli a persone e cose qualora ci trovassero impreparati.

Come Ente locale teniamo alta l’attenzione e siamo pronti a gestire le emergenze ma non possiamo intervenire, se non segnalando la necessità di operazioni di manutenzione e messa in sicurezza, in aree e zone che non sono di nostra competenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Allerta meteo: lunedì a Benevento chiusi villa, cimitero e parchi

redazione 24 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 3 settimane fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 4 settimane fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 15 minuti fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

redazione 4 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

Marco Staglianò 5 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

Primo piano

Marco Staglianò 5 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 6 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 13 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content