fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Assistenza sociale e domiciliare: entro il 27 settembre le domande di contributo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con direttiva del sig. Ministro dell’Interno datata 23 luglio 2013, emanata ai sensi dell’art. 8 del D.P.C.M. 20 ottobre 1994 n. 755 “Regolamento recante disposizioni sulle modalità per il perseguimento dei fini della Riserva Fondo Lire UNRRA e sui criteri di gestione del relativo patrimonio”, sono stati determinati, per l’anno 2013, gli obiettivi generali per la gestione di detto Fondo, nell’ambito dei quali sono state individuate le priorità ed i criteri per l’assegnazione dei contributi da destinare a programmi socio assistenziali diretti a soggetti che i trovano in condizioni di marginalità sociale, o rivolti a servizi di assistenza domiciliare per anziani e disabili che si trovano in stato di bisogno.

Possono rivolgere richiesta di contributi enti pubblici e organismi privati, dotati di personalità giuridica, ovvero regolarmente costituiti ai sensi degli artt. 14 e seguenti del codice civile o avere i requisiti espressamente previsti dalle specifiche legislazioni del settore e che svolgano, da almeno 5 anni, attività rientranti nel medesimo ambito in cui ricade il programma presentato.

I soggetti richiedenti dovranno presentare domanda di contributo utilizzando esclusivamente il portale https://fondounraa.dlci.interno.it a partire dalle ore 12.00 del girono 28/08/2013.

Per accedere al portale i soggetti richiedenti dovranno dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) e di firma digitale e, poi, procedere alla registrazione al portale stesso (vedasi il Manuale di Registrazione sul sito htpp://www.interno.gov.it – sezione “Bandi di gara” Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione).

Le domande di contributo dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 27/09/2013, termine dal quale non sarà più consentito l’accesso alle funzionalità del portale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 1 mese fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

redazione 1 mese fa

Asse Caserta-Benevento, dal Cipess ok ai fondi di progettazione

redazione 1 mese fa

Riduzione rischio disastri su scala locale: Montesarchio tra i primi dieci comuni ammessi a finanziamento

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 57 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content