fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara: asfaltate due piazze del centro storico, ma sono aree con vincolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Camion, rulli ed operai a lavoro per asfaltare due piazze nel centro storico del paese. Accade a San Giorgio la Molara dove due aree, piazza San Luca e piazzale del Fuoco Benedetto, retrostante la casa comunale, vengono ricoperte di colate di catrame.

Nulla di strano potrebbe dire qualcuno, se non fosse per il fatto che ci troviamo in zone d’interesse storico-ambientale. A ricordarlo è il vigente Piano Regolatore Generale che le individua come area “A”.

Ma non basta, perchè a questo vincolo se ne aggiunge un altro.

Le norme tecniche di attuazione del Piano di Recupero in cui sono inserite le due piazze in questione che stabiliscono indicazioni precise per le pavimentazioni stradali, specificando che “le superfici delle strade, delle piazze, dei vicoli, dei cortili e di ogni altro spazio pubblico devono essere sistemate e trattate con materiali idonei”, consigliando ad esempio “l’utilizzo di lastre di pietra dura e ciottoli o cubetti di porfido”.

A segnalare l’episodio i consiglieri di minoranza al Comune di San Giorgio la Molara Nicola De Vizio e Michele Gagliardi.

Di seguito il testo integrale inviato dai due esponenti del civico consesso:

“I Consiglieri di minoranza del Comune di San Giorgio la Molara, Nicola De Vizio e Michele Gagliardi, segnalano un gravissimo fatto verificatosi questa mattina nel centro storico del Paese: precisamente in Piazza San Luca e in uno slargo adiacente piazza San Pietro, quindi nel cuore del centro storico, l’amministrazione ha proceduto ad asfaltare con conglomerato bituminoso le suddette piazze, già classificate come Zone di interesse storico-ambientale.

Senza tenere conto del fatto che entrambe le aree fanno parte del piano di recupero, Zona “A” P.R.G. ed ignorando che il Piano di Recupero del Nostro Comune prevede l’utilizzo di materiali in pietra e/o porfido e non l’uso di conglomerato bituminoso per la ripavimentazione di piazze del centro storico.

Si ricorda inoltre che in piazza San Luca sorgeva un’antica Chiesa, danneggiata dal terremoto del 1962, e che la Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storico-artistici per le province di Caserta e Benevento aveva già posto dei vincoli in quest’area. Per reperti che erano anche venuti alla luce in seguito a lavori che si stavano avviando per un progetto di pavimentazione di Piazza San Luca.

I Nostri “Attenti Amministratori” hanno ben pensato di procedere oggi sabato 3 agosto, con particolari condizioni meteo-climatiche, a fare un lavoro di questa portata nel centro storico del Nostro paese.

I sottoscritti procederanno a denunciare alle autorità competenti quanto è accaduto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 1 settimana fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 1 settimana fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content