Associazioni
Pro Loco Apollosa: al via il progetto di scambio culturale con i ragazzi della Norvegia

Ascolta la lettura dell'articolo
Sono arrivati oggi verso le 16.30 ad Apollosa i ragazzi del gruppo norvegese impegnati nello scambio culturale organizzato tra l’Associazione Ung i Midtdalen e la Pro Loco Apollosa, finanziato dall’Unione Europea mediante l’azione 1.1 del programma “Youth in Action”.
Ha preso così il via il progetto dal titolo “Apollosa-Midtdalen andata e ritorno: una storia di democrazia giovanile ai tempi dell’Unione Europea”. Ricco di eventi il programma di attività che prevede visite, incontri, dibattiti e discussioni.
Il primo appuntamento si è focalizzato sull’organizzazione degli ice-breaking games, ovvero giochi il cui scopo è consentire ai due gruppi di conoscersi e amalgamarsi tra loro, seguiti dalla cena di benvenuto.
Il secondo giorno (2 agosto) sarà caratterizzato da workshop e incontri con l’amministrazione comunale, seguiti da una visita guidata al paese per mostrare ai ragazzi la storia e i beni culturali di Apollosa, tra cui il Monte Frumentario, attuale sede della Pro Loco, e il Palazzo Baronale. La serata terminerà presso la sede del Forum dei Giovani di Apollosa.
Il 3 agosto è prevista la visita al centro storico di Montesarchio e al Museo Caudino. I ragazzi si sposteranno poi all’Oasi WWF di Pannarano per godersi il meritato relax e vivere un pomeriggio a contatto con la natura.
Domenica 4 agostosi si terrà l’incontro con i rappresentanti delle associazioni, presso la sede del Comitato Provinciale UNPLI di Benevento, che illustreranno ai ragazzi le caratteristiche e le attività di ogni singola associazione di Apollosa. A seguire presso la sede dell’Associazione Cancellonica ci sarà la cena internazionale.
Sono poi in programma visite alle città di Roma e Benevento.
L’ultimo giorno, ovvero il 7 agosto, sarà dedicato alla chiusura delle attività e alla presentazione alla cittadinanza del progetto e dei risultati raggiunti. Infine, si chiuderà con la cena di “arrivederci”, nel corso della quale saranno consegnati ai ragazzi gli attestati di partecipazione allo scambio culturale.