fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pro Loco Apollosa: al via il progetto di scambio culturale con i ragazzi della Norvegia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono arrivati oggi verso le 16.30 ad Apollosa i ragazzi del gruppo norvegese impegnati nello scambio culturale organizzato tra l’Associazione Ung i Midtdalen e la Pro Loco Apollosa, finanziato dall’Unione Europea mediante l’azione 1.1 del programma “Youth in Action”.

Ha preso così il via il progetto dal titolo “Apollosa-Midtdalen andata e ritorno: una storia di democrazia giovanile ai tempi dell’Unione Europea”. Ricco di eventi il programma di attività che prevede visite, incontri, dibattiti e discussioni.

Il primo appuntamento si è focalizzato sull’organizzazione degli ice-breaking games, ovvero giochi il cui scopo è consentire ai due gruppi di conoscersi e amalgamarsi tra loro, seguiti dalla cena di benvenuto.

Il secondo giorno (2 agosto) sarà caratterizzato da workshop e incontri con l’amministrazione comunale, seguiti da una visita guidata al paese per mostrare ai ragazzi la storia e i beni culturali di Apollosa, tra cui il Monte Frumentario, attuale sede della Pro Loco, e il Palazzo Baronale. La serata terminerà presso la sede del Forum dei Giovani di Apollosa.

Il 3 agosto è prevista la visita al centro storico di Montesarchio e al Museo Caudino. I ragazzi si sposteranno poi all’Oasi WWF di Pannarano per godersi il meritato relax e vivere un pomeriggio a contatto con la natura.

Domenica 4 agostosi si terrà l’incontro con i rappresentanti delle associazioni, presso la sede del Comitato Provinciale UNPLI di Benevento, che illustreranno ai ragazzi le caratteristiche e le attività di ogni singola associazione di Apollosa. A seguire presso la sede dell’Associazione Cancellonica ci sarà la cena internazionale.

Sono poi in programma visite alle città di Roma e Benevento.

L’ultimo giorno, ovvero il 7 agosto, sarà dedicato alla chiusura delle attività e alla presentazione alla cittadinanza del progetto e dei risultati raggiunti. Infine, si chiuderà con la cena di “arrivederci”, nel corso della quale saranno consegnati ai ragazzi gli attestati di partecipazione allo scambio culturale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 3 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 3 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 3 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 3 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 3 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 4 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content