fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cancellazione Province, Cimitile contro Delrio: “La sua proposta? Peggiore rispetto a quella del Governo Monti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono fermamente convinto che tutto ciò che riguarda una riorganizzazione, o foss’anche la cancellazione delle Province, deve essere discusso ed affrontato nella più generale riforma dell’assetto delle Istituzioni che, peraltro, questo Governo ha già messo in piedi con la nomina del Comitato dei 40 saggi e l’istituzione della Commissione bicamerale parlamentare per le riforme istituzionali. Almeno questo è quello che farebbero una classe politica ed un Governo seri. Ogni tipo d’intento fuori da questa linea aggiungerebbe caos a caos”.

E’ quanto dichiara il commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile.

“Per quanto riguarda l’iniziativa che da settimane viene sbandierata dal ministro Delrio, – aggiunge Cimitile – ero contrario alla proposta del Governo Monti di trasformazione delle Province in enti di secondo livello ed il fatto che adesso sia un ministro del Partito Democratico a proporla non mi fa cambiare idea. Anzi credo, dalle illazioni o interpretazioni giornalistiche che corrono, che la proposta di Delrio è peggiorativa rispetto a quella del Governo precedente quantomeno per l’ulteriore taglio alla democrazia (ma non è solo questo) che realizza, affidando la liquidazione delle Province ai grandi Comuni che certamente non corrispondono alla maggioranza della popolazione provinciale.

Quanto poi al metodo, – prosegue il commissario – capisco che il ministro preferisca interloquire con l’Anci, ma è sempre più incredibile che non senta il dovere di interloquire con l’Upi. Andare a sentirlo è una cosa che per adesso mi risparmio, preferisco prima avere fra le mani la sua proposta concreta e poi parlarne. In ogni caso non posso non condividere la posizione del presidente Saitta che chiede il rispetto della sentenza della Corte Costituzionale ed il ripristino della democrazia provinciale.

Spero, infine, – conclude Cimitile – che in tutte le riunioni il ministro Delrio faccia circolare i documenti prodotti dall’Upi sui costi delle Istituzioni, salvaguardando in questo momento almeno il diritto di chi vuole avere davanti il punto di vista di tutti coloro che sono coinvolti in questo processo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

Cimitile e il progetto Sannio che non c’è: “È rimasto tutto com’era”

redazione 6 anni fa

Di Maria: “Rivedere la legge Delrio. La Provincia torni centrale”

redazione 7 anni fa

Provincia, quattro funzionari a lavoro per elaborare piano di riassetto organizzativo

redazione 8 anni fa

All’Unisannio la storia della “Perottina” della Olivetti, il primo computer ideato in Italia

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content