fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Istituto minorile di Airola: i corsisti del laboratorio in visita al distretto della ceramica con la Fondazione Angelo Affinita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è aperta oggi con la visita all’Istituto superiore Giustiniani di Cerreto la giornata organizzata dalla Fondazione Angelo Affinita per i corsisti di “CreAttiva”, laboratorio di ceramica artistica.

Un grazie alla Preside Bernarda De Girolamo e al Prof. Lazzaro Tancredi, che ha illustrato con passione e orgoglio i lavori esposti all’interno della scuola, testimonianza di una tradizione centenaria, che spazia dagli anni ’50 ad oggi e interessa sia oggetti artistici che di design. È stato possibile visitare i laboratori di foggiatura, decorazione, lavorazione al tornio e restauro e ricevere una panoramica sulle diverse tecniche e sull’evoluzione di uno dei mestieri più antichi dell’uomo.

Le nozioni teoriche si sono poi materializzate sotto gli occhi increduli dei ragazzi e degli accompagnatori nella bottega del Maestro Elvio Sagnella di San Lorenzello, che da un blocco di argilla, con pochi gesti esperti ha creato alcuni vasi al tornio. Sagnella inizia la sua storia di artigiano quando a soli 11 anni comincia ad “andare a bottega”; con i suoi racconti ha consentito di immergersi nella vita di una delle più attive botteghe del territorio, comprendere potenzialità e criticità del mercato, con un messaggio positivo: «Qualsiasi cosa scegliate di fare, fatelo sempre con professionalità e passione e sarete ricompensati».

La giornata trascorsa nel distretto della ceramica si inquadra nel percorso formativo che la Fondazione Affinita finanzia da due anni presso l’I.P.M. di Airola. La scelta di un laboratorio di lavorazione della ceramica artistica ha l’obiettivo di integrare il percorso formativo con le realtà produttive locali per stimolare i giovani a rivalutare le opportunità che possono venire dalla tradizione artigianale campana e offrire una prospettiva concreta fuori dal carcere.

La formazione è affidata a Rodolfo Valentino, titolare de “Le Terre” di Benevento, con attività pluriennale nel settore, a cui si aggiunge una consolidata esperienza specifica in corsi con minori a rischio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 2 settimane fa

Grottaglie capitale della ceramica contemporanea. Lucio Rubano: “Il Concorso Mediterraneo è un modello di cultura e identità”

redazione 4 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 58 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 60 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 60 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content