fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Istituto minorile di Airola: i corsisti del laboratorio in visita al distretto della ceramica con la Fondazione Angelo Affinita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è aperta oggi con la visita all’Istituto superiore Giustiniani di Cerreto la giornata organizzata dalla Fondazione Angelo Affinita per i corsisti di “CreAttiva”, laboratorio di ceramica artistica.

Un grazie alla Preside Bernarda De Girolamo e al Prof. Lazzaro Tancredi, che ha illustrato con passione e orgoglio i lavori esposti all’interno della scuola, testimonianza di una tradizione centenaria, che spazia dagli anni ’50 ad oggi e interessa sia oggetti artistici che di design. È stato possibile visitare i laboratori di foggiatura, decorazione, lavorazione al tornio e restauro e ricevere una panoramica sulle diverse tecniche e sull’evoluzione di uno dei mestieri più antichi dell’uomo.

Le nozioni teoriche si sono poi materializzate sotto gli occhi increduli dei ragazzi e degli accompagnatori nella bottega del Maestro Elvio Sagnella di San Lorenzello, che da un blocco di argilla, con pochi gesti esperti ha creato alcuni vasi al tornio. Sagnella inizia la sua storia di artigiano quando a soli 11 anni comincia ad “andare a bottega”; con i suoi racconti ha consentito di immergersi nella vita di una delle più attive botteghe del territorio, comprendere potenzialità e criticità del mercato, con un messaggio positivo: «Qualsiasi cosa scegliate di fare, fatelo sempre con professionalità e passione e sarete ricompensati».

La giornata trascorsa nel distretto della ceramica si inquadra nel percorso formativo che la Fondazione Affinita finanzia da due anni presso l’I.P.M. di Airola. La scelta di un laboratorio di lavorazione della ceramica artistica ha l’obiettivo di integrare il percorso formativo con le realtà produttive locali per stimolare i giovani a rivalutare le opportunità che possono venire dalla tradizione artigianale campana e offrire una prospettiva concreta fuori dal carcere.

La formazione è affidata a Rodolfo Valentino, titolare de “Le Terre” di Benevento, con attività pluriennale nel settore, a cui si aggiunge una consolidata esperienza specifica in corsi con minori a rischio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 2 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 3 settimane fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 1 ora fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 2 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 3 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 1 ora fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 3 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 3 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 4 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content