CULTURA
Pro Loco “Samnium”: successo per il finale della manifestazione “Stregati dal Folk”

Ascolta la lettura dell'articolo
Giunta alla fine nella serata di ieri la manifestazione Stregati dal Folk. Nel primo pomeriggio i gruppi giunti a Benevento da tre regione italiane, dopo aver visitato la città, si sono preparati con i loro costumi tradizionali e si sono portati in Piazza Roma dove è stato allestito il palco.
Alle 21:00 si è dato inizio alla sfilata cittadina con Sicilia, Emilia Romagna e Puglia, che hanno risvegliato il corso Garibaldi con tamburi, spade e suoni.
Alle 21:30 si è dato inizio al festival presentato da Francesco Vitulano e con il balletto iniziale a cura delle Streghe di Benevento della Proloco Samnium dirette da Sara Puzio dell’Accademia Danza Benevento.
Subito dopo si è esibito il primo gruppo proveniente dall’Emilia Romagna “Tarantella Lucana” che, dopo aver ringraziato ed elogiato Benevento per l’interesse storico che rappresenta, hanno dato vita ad uno spettacolo travolgente chiudendo con la “Pizzica Pizzica”.
Secondo gruppo ad esibirsi è stato quello della Sicilia – i Tatarata’ di Agrigento -, che con le loro spade e tamburi hanno dato vita a veri combattenti che al suono del tamburo eseguivano coreografie travolgenti con scintille ben visibili ad ogni tocco tra di loro.
Terzo gruppo è stato quello della Puglia, “La Pacchianella” di Monte Sant’Angelo (FG), composto da oltre 40 persone e musicisti: gli artisti hanno presentato vestiti di grande valore storico, ballando sulle note di una tarantella del Gargano.
A fine spettacolo sul palco erano presenti tutti i gruppi partecipanti presentando una coppia di ogni gruppo con il rispettivo vestito delle loro tradizioni: Ri Ualanegli (Campania), Tarantella Lucana (Emilia Romagna), Li Pistacoppi (Macerata), La Pacchianella (Foggia), Stella del Sud (Calabria), Tatarata’ (Sicilia), Fontanavecchia (Campania).
I presidenti dei gruppi hanno ricevuto un libro sulla storia di Santa Sofia fino al riconoscimento Unesco e ad ogni componente è stato donato un libro sulla storia di Padre Pio.